Corriere della Sera (Milano)

Al fianco di Letizia e lontano dai riflettori Moratti la spronava: «Siamo combattent­i»

L’addio della città, oggi funerali nella chiesa di San Carlo al Corso

- di Maurizio Giannattas­io e Pierpaolo Lio

Gian Marco Moratti è morto l’altra notte a 81 anni. Oggi i funerali in San Carlo al Corso. Il numero uno del gruppo petrolifer­o Saras ha vissuto da vicino l’impegno politico della moglie Letizia.

Guzzetti

Uomo dai grandi meriti soprattutt­o per il suo impegno sociale

Sangalli

È stato capace di voltarsi indietro per dedicarsi agli ultimi

È scomparso «un grande milanese»: Gian Marco Moratti è morto l’altra notte a 81 anni dopo una lunga malattia. Laureato in giurisprud­enza, numero uno della Saras, il gruppo petrolifer­o ereditato dal padre Angelo, Gian Marco ha colleziona­to negli anni diversi incarichi: dalla presidenza dell’Unione petrolifer­a, a componente del Comitato ministeria­le per l’industria, fino ai consigli di amministra­zione del Corriere e di Bnl. Sposato due volte — con la giornalist­a Lina Sotis e in seconde nozze con Letizia Brichetto Arnaboldi, ex ministro e sindaco di Milano — lascia quattro figli: Angelo, Francesco, Gilda e Gabriele. Da sempre, al lavoro per l’azienda di famiglia ha affiancato l’impegno nel sociale, in particolar­e nel sostegno, insieme alla moglie Letizia, alla comunità di San Patrignano. A cui aggiungeva la passione per quei colori nerazzurri legati inscindibi­lmente al nome dei Moratti, con le due epoche di grandeur interista segnate dalle presidenze del padre prima e del fratello Massimo poi.

«Apprendo con grande tristezza la notizia della scomparsa di Gian Marco Moratti — commenta il sindaco Beppe Sala —. Un grande milanese: imprendito­re capace e attento ai bisogni delle persone fragili. La nostra città e la comunità di San Patrignano perdono un riferiment­o solido. Il mio sincero cordoglio a tutta la famiglia e in particolar­e a Letizia». Concorda il governator­e uscente Roberto Maroni: «È stato grande uomo che ha dato tanto a Milano e a tutto il Paese».

La scomparsa scuote il mondo imprendito­riale. «È una notizia che ci ha colpito molto — spiega Carlo Bonomi, alla guida di Assolombar­da —. Appartiene a una famiglia molto importante per Milano, un associato storico per Assolombar­da». Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio, lo descrive così: «Lascia un grande vuoto. È stato un imprendito­re capace di voltarsi indietro per dedicare tempo ed energie a chi è in difficoltà e agli ultimi. E questo fa di lui anche un grande uomo e un esempio per tutti».

Anche Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo, ricorda il doppio impegno: nell’azienda, ma anche nel sociale. «Moratti è stato un grande imprendito­re e, soprattutt­o, un uomo dai grandi meriti per il suo impegno nei confronti della comunità di San Patrignano, che dimostra il senso di solidariet­à e di attenzione al problema dei giovani a rischio di emarginazi­one». Ma il cordoglio arriva anche dal mondo politico, locale e nazionale, e dallo sport. «La proprietà e il club tutto, insieme ai tifosi nerazzurri, si stringono intorno alla famiglia Moratti in questo momento di profonda commozione», scrivono da corso Vittorio Emanuele II. Alla famiglia arriva anche il cordoglio degli eterni rivali rossoneri e di tutta la Serie A, che lo ricorda come una delle «figure più carismatic­he, influenti e illuminate dell’imprendito­ria italiana».

I funerali si svolgerann­o oggi alle 11 nella Chiesa di San Carlo al Corso. Ma Moratti verrà sepolto per sua stessa volontà nel cimitero della sua amata comunità di San Patrignano.

 ??  ?? A teatro Gian Marco e Letizia Moratti alla Scala nel 2010
A teatro Gian Marco e Letizia Moratti alla Scala nel 2010
 ??  ??
 ??  ?? Famiglia Con il fratello Massimo e figli Angelo e Gabriele
Famiglia Con il fratello Massimo e figli Angelo e Gabriele
 ??  ?? Coppia Con la seconda moglie Letizia, ex sindaco di Milano
Coppia Con la seconda moglie Letizia, ex sindaco di Milano
 ??  ?? Nel 2002 Gian Marco Moratti e Gianni Agnelli
Nel 2002 Gian Marco Moratti e Gianni Agnelli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy