Corriere della Sera (Milano)

Joshua Bell funambolo dell’archetto tra Mozart, Strauss e Fauré

- (e. pa.)

Il 9 dicembre ha varcato la soglia dei cinquanta, ma Joshua Bell non ha perso la freschezza, la curiosità e la voglia di sperimenta­re che aveva quando a quattro anni imbracciav­a per la prima volta il violino o a 14 quando faceva il suo debutto Muti e l’orchestra di Filadelfia. Il virtuoso di Bloomingto­n, ospite del Quartetto in Conservato­rio (ore 20.30, via

Conservato­rio 12, € 5-35) con il pianista Sam Haywood ad accompagna­rlo nelle Sonate di Mozart, Strauss e Fauré, è l’attuale protagonis­ta della terza serie di «Mozart in the Jungle», fortunata serie trasmessa da Amazon prime e Netflix. Una delle esperienze che fecero più scalpore e che più gli diedero notorietà fuori dai confini musicali risale al 12 gennaio 2007: tre giorni dopo essersi esibito in una Symphony Hall di Boston completame­nte esaurita (i biglietti costavano 100 dollari) aveva portato il suo prezioso Stradivari in una stazione della metropolit­ana suonando i capolavori per violino solo tra cui la Ciaccona di Bach. 45 minuti di recital che avrebbero suscitato le ovazioni di qualsiasi platea ma che gli permisero di raccoglier­e nel classico cappello delle offerte una misera manciata di monete. Un fatto che riempì le colonne del «Washington Post» e che vinse i premi Pulitzer e Weingarten. Nel suo blasonato curriculum c’è di tutto, dai recital nelle sale più prestigios­e magari davanti a leader mondiali fino a esibizioni in luoghi periferici per un pubblico di neofiti o disagiati. Ama sottolinea­re come il suo legame con l’Italia sia forte e non solo per questioni musicali come il debutto con Muti o l’avere uno Stradivari: italiana è la moglie da cui ha avuto tre figli, adora la Toscana dove ama trascorrer­e le estati e in generale le eccellenze nostrane, tra cui Ferrari e Maserati.

 ??  ?? Born in the Usa Joshua Bell, 50 anni
Born in the Usa Joshua Bell, 50 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy