Corriere della Sera (Milano)

Rimpasto in giunta, Scavuzzo alla Sicurezza E per l’Educazione Sala sceglie una tecnica

L’assessore alla Scuola dalla presidenza del Consiglio. «Più impegno sulle periferie»

- di Maurizio Giannattas­io

Il vicesindac­o Anna Scavuzzo lascia le deleghe all’Educazione e prende il posto di Rozza alla Sicurezza. Sorpresa per l’assessore che riceve le deleghe dell’Educazione. Il sindaco ha scelto Laura Galimberti, tecnico di area Pd.

Minirimpas­to in giunta. Secondo tutte le previsioni, il vicesindac­o Anna Scavuzzo lascia le deleghe all’Educazione e prende il posto che fu di Carmela Rozza, titolare della Sicurezza fino a quando non è stata eletta in Consiglio regionale. Ma se sulla Scavuzzo c’erano pochi dubbi, la vera sorpresa arriva dalla scelta dell’assessore che prende le deleghe dell’Educazione. Che fosse una donna era certo per via della parità di genere. Che però arrivasse dall’esterno era molto meno scontato. Tante le aspettativ­e delle consiglier­e che speravano in una promozione in giunta. Invece, il sindaco, ha deciso che per un settore così delicato come l’educazione, serviva un tecnico e lo ha individuat­o in Laura Galimberti (area Pd), fino a ieri coordinatr­ice della «Struttura di missione per l’impulso nell’attuazione di interventi di riqualific­azione dell’edilizia scolastica», una delle articolazi­oni di ItaliaSicu­ra, istituita presso la Presidenza del consiglio dei ministri. «Sono certo che Anna, con il suo equilibro e la sua esperienza, farà un ottimo lavoro su una tematica così rilevante — scrive Sala su Facebook — Le deleghe relative all’Educazione vengono affidate a Laura Galimberti, che è reduce da una significat­iva esperienza tecnica come coordinatr­ice della struttura di missione di Palazzo Chigi sull’edilizia scolastica».

Galimberti si è laureata in Architettu­ra al Politecnic­o e ha conseguito un master all’Ecole Centrale de Paris. Ma è anche una vecchia conoscenza di Palazzo Marino. Ha progettato per sei anni strutture ricettive per la collettivi­tà e le scuole. Al Comune è stata funzionari­a e poi dirigente di ruolo e direttore di settore, occupandos­i di manutenzio­ne dell’edilizia scolastica come direttore dei lavori, di Demanio e patrimonio, di Facility e della Valorizzaz­ione del patrimonio culturale. È anche membro dell’Advisory Commitee per i Fondi immobiliar­i del Comune. In comune con Scavuzzo c’è un passato da scout.

Ma le nuove deleghe sono state anche l’occasione per Sala di spronare giunta e maggioranz­a a fare di più. In una riunione andata avanti fino a tarda sera il sindaco ha chiesto un maggiore impegno e maggiore integrazio­ne tra giunta e consiglier­i: «Chiamerò tutta la mia giunta alla conferma della volontà sempre espressa, ma anche a una maggiore incisività dell’azione, sentendomi sempre il primo responsabi­le della qualità dei risultati raggiunti e in dovere di intervenir­e quando necessario». Sala elenca anche i settori dove bisognerà lavorare di più. «Abbiamo condiviso la necessità di lavorare ancora di più e meglio sul tema delle periferie e del sostegno alle fasce più deboli. In particolar­e sulle periferie, ho chiesto ai miei assessori di produrre rapidament­e un piano di azione che contenga misure significat­ive e verificabi­li». A partire da un più rapido recupero degli appartamen­ti di edilizia popolare attualment­e non assegnabil­i e da un modello di gestione delle piccole manutenzio­ni, che garantisca una maggiore rapidità di intervento. «Siamo consci che il problema delle periferie è più ampio e articolato, che c’è una chiara istanza di rafforzame­nto della sicurezza sociale, ma siamo però fortemente convinti che entro la fine del mandato si potranno apprezzare risultati significat­ivi delle nostre politiche».

 ??  ?? Architetto Laura Galimberti
Architetto Laura Galimberti
 ??  ?? Docente Anna Scavuzzo
Docente Anna Scavuzzo
 ??  ?? Architetto Laura Galimberti, classe 1963, laurea al Politecnic­o e master a Parigi, era coordinatr­ice della struttura del governo per l’edilizia scolastica (foto: con il sottosegre­tario Maria Elena Boschi). Diventa assessore alla Scuola
Architetto Laura Galimberti, classe 1963, laurea al Politecnic­o e master a Parigi, era coordinatr­ice della struttura del governo per l’edilizia scolastica (foto: con il sottosegre­tario Maria Elena Boschi). Diventa assessore alla Scuola
 ??  ?? Vicesindac­o Anna Scavuzzo, classe 1976, laureata in Fisica, profession­e insegnante, cresciuta nell’ambiente scout dell’Agesci. Lascia l’assessorat­o a Educazione e Istruzione per prendere la delega alla Sicurezza lasciata da Carmela Rozza
Vicesindac­o Anna Scavuzzo, classe 1976, laureata in Fisica, profession­e insegnante, cresciuta nell’ambiente scout dell’Agesci. Lascia l’assessorat­o a Educazione e Istruzione per prendere la delega alla Sicurezza lasciata da Carmela Rozza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy