Corriere della Sera (Milano)

Via i tavoli, questa sera si balla Il Mom festeggia con la sua tribù vent’anni di cocktail e chiacchier­e

Il bar (e annesso marciapied­e) di Porta Romana festeggia con la tribù degli habitué

- di Laura Vincenti

A Milano i locali che lavorano bene da vent’anni sempre con la stessa gestione e che richiamano ogni sera tantissimi affezionat­i non sono molti: uno di questi è il Mom Café di viale Monte Nero 51, che stasera celebra il suo compleanno con una grande festa aperta a tutti, dalle 22. «Togliamo tutti i tavoli e mettiamo la musica ad alto volume: si beve, si balla, ci si diverte tutti insieme», racconta Riccardo Maggi, uno dei tre soci fondatori del locale. «Abbiamo aperto esattament­e il 14 aprile del 1998 — continua Maggi —, il segreto del nostro successo? Ce lo chiedono in tanti: non ne ho idea! Sicurament­e siamo stati lungimiran­ti nello scegliere proprio questo posto: vent’anni fa non c’erano locali in questa zona, che con il tempo è cresciuta moltissimo. Poi non abbiamo mai seguito mode particolar­i: siamo un bar, un posto dove la gente si ritrova, un po’ il concetto del bar di paese, il bar sport in piazza».

L’atmosfera del Mom è informale e accoglient­e. Ci si va anche da soli perché qualcuno che si conosce si trova sempre o magari si fanno nuove amicizie. Il pubblico è trasversal­e, dall’universita­rio al 70enne che viene a bere un aperitivo con la moglie al profession­ista in giacca e cravatta. «Tanti dei nostri clienti che vengono qui se non quotidiana­mente, almeno 3-4 volte alla settimana: ormai non sono più ragazzini, hanno ed è divertente perché magari vengono a farsi un bicchiere con i figli ormai grandi», continua Maggi. E poi i prezzi sono sempre accessibil­i: 5 euro per una birra, 5/7 euro per i cocktail. «Sempre molto classici — precisa Maggi — non abbiamo mai fatto sperimenta­zione: il più richiesto? Va a momenti, adesso il Gin Tonic». Progetti per il futuro? «Continuare così — conclude Maggi — e lavorare con persone che comunque, ormai, ti sono molto vicine: abbiamo un affiatamen­to che penso sia merce rara per un locale. Insomma, ormai siamo una grande famiglia e a me piace molto questa cosa». Che poi, in fondo, aldilà del business, il successo vero del Mom forse è proprio questo.

 ??  ??
 ??  ?? Dietro il bancone Riccardo Maggi, tra i soci fondatori del Mom in viale Montenero dal 1998
Dietro il bancone Riccardo Maggi, tra i soci fondatori del Mom in viale Montenero dal 1998

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy