Corriere della Sera (Milano)

Trasporti, prorogato fino al 2020 il contratto con Atm

Una gara deciderà il nuovo gestore. In tre mesi cresciute del 20,4% le multe ai viaggiator­i senza biglietto

- P. Lio

Sarà ancora Atm a gestire il servizio di trasporto pubblico locale milanese. Almeno fino al 31 ottobre del 2020. Poi, sarà una gara a deciderne il successore. La giunta di Palazzo Marino ha deciso di prorogare il contratto con l’azienda di Foro Buonaparte per due anni e mezzo, sfruttando la possibilit­à concessa dalla normativa europea. La decisione formalizza­ta ieri era già stata anticipata nelle scorse settimane dal sindaco Beppe Sala. Per quella data la neonata Agenzia di bacino dovrà perfeziona­re il nuovo affidament­o.

Nel frattempo, Atm prosegue nella sua operazione sicurezza e di contrasto all’evasione. Su quest’ultimo aspetto, dai dati presentati dai vertici aziendali nel corso della commission­e consiliare Mobilità emerge il costante aumento delle sanzioni per chi viaggia senza biglietto. Se il 2017 s’è chiuso con 220 mila multe (+12 per cento rispetto all’anno precedente), il 2018 si apre in ulteriore crescita: i verbali staccati ai «portoghesi» nel primo trimestre dell’anno registrano un ulteriore +20,4 per cento, che diventa un +35 per cento se i numeri si confrontan­o con il 2016. Merito delle strategie di maggiore attenzione al fenomeno messe in campo negli ultimi mesi che hanno portato a un incremento delle persone controllat­e: +60 per cento nei primi tre mesi del 2018 rispetto allo stesso periodo dell’anno prima. Sul fronte della sicurezza, le pattuglie miste formate da personale della security Atm e dalle forze dell’ordine e della polizia locale stanno presidiand­o le principali stazioni del metrò (da Bisceglie a Centrale, da Duomo a Rogoredo) e le linee di superficie considerat­e a rischio: 1, 3, 4, 14, 40,

La percentual­e 56, 57 e la 90-91. Altro capitolo è quello dedicato all’innovazion­e. Da giugno, sulle linee sotterrane­e si potrà passare ai tornelli appoggiand­o la propria carta di credito.

La sperimenta­zione coinvolger­à tutte le linee della metropolit­ana: in ogni stazione sarà dedicato un accesso a questa nuova tipologia di pagamento.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy