Corriere della Sera (Milano)

«No alla fusione della riserva di Monticchie con Adda Sud»

Somaglia

- Francesco Gastaldi

Come superficie arriva a non più di 300 campi da calcio, ma vuole comunque mantenere l’autonomia in barba alla legge regionale che impone gli accorpamen­ti tra parchi e riserve naturali. «Nessuna fusione con il parco Adda Sud», ribadisce il sindaco di Somaglia Angelo Caperdoni, che della riserva di Monticchie vuole preservare l’unicità. Come il fatto di essere l’unica oasi protetta ad aver sviluppato un progetto di conservazi­one della «rana di Lataste», specie rara il cui stagno è stato appena recuperato dopo che i cinghiali ne avevano fatto scempio rischiando di estinguere la presenza del prezioso anfibio. Una specie che si riproduce in soli 100 siti in Europa. L’oasi di Monticchie, grande 234 ettari (di cui 24 a massima tutela), è un piccolo paradiso di biodiversi­tà nella Bassa Lodigiana. È aperta tutti i giorni, e ogni domenica grazie alla collaboraz­ione con la Società piacentina di scienze naturali organizza visite guidate per ornitologi e scolaresch­e. Daini, caprioli, tassi, volpi e una quantità eccezional­e di avifauna la frequentan­o e nel Lodigiano è considerat­a una delle oasi naturali più belle. Per difendere la sua autonomia, che dura dal 1985, il Comune (ente gestore) ha chiesto deroghe su deroghe e ha promosso perfino una raccolta firme. Ma la Regione, che finanzia la riserva con 28.500 euro annui, finora ha sempre detto no: l’aggregazio­ne prima o poi andrà fatta. «Torneremo alla carica — promette il sindaco Caperdoni —, in un parco più grande Monticchie perderebbe molte delle sue unicità, finendo per burocratiz­zare i rapporti che abbiamo costruito negli anni ad esempio con gli agricoltor­i e i cittadini». Dietro le apprension­i, le proteste e e le iniziative del sindaco c’è tutta la popolazion­e che difende a spada tratta l’indipenden­za della «sua» oasi, amata e vissuta da sempre come unica e irripetibi­le. Tra le iniziative di Monticchie, infatti, c’è pure quella di riscaldare ogni Natale le case dei somagliesi regalando quintali di legna da ardere ricavata dagli alberi potati o eliminati.

 ??  ?? Ambiente Giornata tra il verde
Ambiente Giornata tra il verde

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy