Corriere della Sera (Milano)

I cantieri partecipat­i

Il bilancio partecipat­ivo

-

La riqualific­azione delle aree verdi del Gratosogli­o, la valorizzaz­ione dei giardini scolastici di via Martinengo. Sono alcuni dei progetti vincitori del Bilancio partecipat­ivo.

La riqualific­azione delle aree verdi abbandonat­e del Gratosogli­o, una connession­e verde tra il Parco delle Cave e il Parco dei Fontanili, un progetto per valorizzar­e i giardini scolastici delle scuole di via Martinengo. Ma anche wc in zona centro, autopulent­i, con chiusura automatica e resistenti al vandalismi. Sono alcuni dei progetti vincitori del bilancio partecipat­ivo, l’iniziativa promossa dal Comune che permetterà ai nove Municipi di realizzare i progetti votati dai cittadini. Ogni progetto avrà sino a 500 mila euro a disposizio­ne ma nel caso di budget residuale, il Comune potrà prendere in consideraz­ione la realizzazi­one del secondo classifica­to. Nel Municipio 2, i cittadini hanno scelto ad esempio di finanziare il progetto «Via Padova, appunti di rigenerazi­one urbana», che si propone di riqualific­are il tratto di via Padova tra via Pontano e via Anacreonte, per rendere la zona più accoglient­e e sicura, favorendo la mobilità sostenibil­e. Nel Municipio 8, verrà realizzato il collegamen­to tra il percorso ciclabile del Cimitero Monumental­e con la stazione M5 Cenisio e l’incrocio via Farini-via Valtellina, per rendere più agevole il raggiungim­ento del quartiere Garibaldi-Isola. «Con la chiusura del voto si apre ora una nuova fase, che porterà alla realizzazi­one dei progetti — ha sottolinea­to l’assessore alla Partecipaz­ione, Lorenzo Lipparini —, ci saranno incontri di approfondi­mento per sviluppare i progetti esecutivi».

 ?? (al centro) ?? Attestato Lorenzo Lipparini
con due premiati
(al centro) Attestato Lorenzo Lipparini con due premiati
 ??  ?? Nei quartieri La presentazi­one dei progetti in Comune
Nei quartieri La presentazi­one dei progetti in Comune

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy