Corriere della Sera (Milano)

Finito il restauro Salita alla torre con vista skyline

- Luca Rinaldi

Lo skyline di Pavia con le sue torri medievali, il duomo e le cupole delle chiese, si svela tra le merlature della torre sud est del Castello Visconteo, punto panoramico a 47 metri di altezza che, conclusi i restauri, sarà accessibil­e ai turisti (da inizio maggio). Dopo la salita attraverso una stretta scala in pietra, si spalanca la città: il belvedere è mozzafiato, lo sguardo si può spingere fino alle colline. (e. lan.) Autoguidov­ie ne ha assorbite 348. «Non solo sono stati lasciati fuori i lavoratori in subappalto, ma cosa ancora più grave — dice il segretario generale Filt/Cgil di Pavia Massimo Colognese — non sono stati rispettati i termini del bando di gara». Un punto su cui era intervenut­o a inizio anno anche il direttore generale dell’Agenzia regionale per il trasporto pubblico locale Luca Tosi che aveva sottolinea­to la necessità di non scendere al di sotto della quota stabilita dal bando. Ed è proprio all’Agenzia regionale che i sindacati si stanno appellando in queste settimane per l’apertura di un tavolo tra la società, il Comune di Pavia, la provincia e la Regione. Al tavolo, spiega Colognese «ci sarà anche l’attuale organizzaz­ione del lavoro di Autoguidov­ie con turni del tutto al di fuori dei contratti nazionali e integrativ­i. Una situazione aggravata — conclude Colognese — dai depositi che di fatto sono ancora cantieri a cielo aperto e senza strutture in grado di accogliere i lavoratori». In una nota congiunta sindacati e federazion­e dei trasporti hanno fatto sapere che «in caso di reiterati comportame­nti non conformi da parte di Autoguidov­ie non escludiamo di sollecitar­e la Provincia e Regione a ricorrere alla revoca dell’appalto».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy