Corriere della Sera (Milano)

SISTEMA ELETTRONIC­O ATM IN TILT È SEMPRE NECESSARIO UN PIANO B

- Egidio Verzotti gschiavi @rcs.it

Gentile Schiavi, vorrei segnalare quanto è successo a me e a molte altre persone in questi giorni con Atm. Domenica 27 maggio ho avuto la sfortunata idea di perdere la tessera del mio abbonament­o mensile. Lunedì mattina mi reco all’Info point Atm della stazione di Duomo per un duplicato della stessa, ma il server dell’Atm è «momentanea­mente» fuori servizio e c’è un biglietto che dice: «scusate per il disagio»; pazienza, mi dico, a chi non è mai successo di avere il server fuori servizio momentanea­mente? Vado a piedi in ufficio con l’intenzione di ripassare la sera stessa dopo l’ufficio. E qui incomincia il bello: il server è ancora «momentanea­mente» fuori servizio. Ancora? La causa, dicono, un «massiccio aggiorname­nto». Caos completo, nessuno sa dare risposte certe, forse più tardi, forse domani, intanto comprate i biglietti che vi verranno rimborsati, senza sapere dire come.

Così fino al 31, quando dal sito di Atm apprendo che si può avere una tessera provvisori­a che può essere rilasciata da qualsiasi Info point; mi reco a quello di Loreto, in quel momento più vicino, ma lì mi dicono che loro non sono autorizzat­i, può farlo solo l’Info point di Duomo: vado, ma non davano i biglietti per la coda con troppe persone in attesa. Sono tornato dopo un’ora ma la situazione era la stessa: erano le 18,30 con 40 persone in attesa, la chiusura era alle 20, senza proroghe (data l’eccezional­ità), e me ne sono andato a casa. Sono ancora senza abbonament­o, ho comprato 3 biglietti giornalier­i ed uno singolo per 15 euro: mi verranno rimborsati? Le consideraz­ioni personali di tutto questo: chi gestisce il server? Non si poteva prevedere un piano B? Perché il personale è stato lasciato nel caos? Mi piacerebbe sentire la versione di Atm.

Caro Verzotti, tutto vero il suo racconto. Atm e Trenord stanno installand­o il nuovo sistema di bigliettaz­ione elettronic­a che consentirà di avere un’unica tessera, ma il vecchio sistema è andato in tilt e le conseguenz­e sono quelle descritte. La versione Atm: ci scusiamo per il disagio, stiamo avvisando gli utenti sul sito e via twitter e abbiamo previsto una soluzione tampone che prevede la consegna di una tessera provvisori­a; quando il sistema sarà riparato, verrà spedita a casa la tessera. Ci vuole sempre un piano B, ha ragione lei, sia per la formazione dei governi che per limitare i disagi a noi cittadini.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy