Corriere della Sera (Milano)

Elezioni ateneo De Luca avanti ma sfida aperta

Rettorato, Franzini staccato di 124voti. Prossimo turno decisivo

- Di Federica Cavadini

Il «candidato della continuità», Giuseppe De Luca, prorettore uscente, ha il maggior numero di preferenze. E il «candidato di rottura», Elio Franzini, professore di Estetica, lo segue a breve distanza. Lo scarto fra i due è di poco più di cento voti, quindi partita aperta. Con l’ «outsider», la farmacolog­a Maria Pia Abbracchio, che arriva dopo ma raccoglie un pacchetto di voti preziosi.

Così si è chiusa ieri la prima votazione per l’elezione del rettore all’università Statale, dove si concludono i sei anni di mandato di Gianluca Vago. Professori, ricercator­i, personale e studenti torneranno alle urne la prossima settimana perché non è stata raggiunta la maggioranz­a assoluta ma intanto nei dipartimen­ti, da via Festa del Perdono a Città Studi si registra il risultato della prima tappa: «a sorpresa», per molti.

A De Luca 914 voti, 790 a Franzini, 364 per Abbracchio. «De Luca sembrava più avanti. Anche considerat­o il numero di firme raccolte per presentare le candidatur­e», dicono i colleghi dopo lo spoglio delle schede.

I risultati del primo voto arrivano in serata. Il professore di Storia economica, al fianco di Vago in questo mandato, è «contento»: «Ho quasi raggiunto la maggioranz­a dei docenti votanti. E continuerò a dialogare con tutte le componenti dell’ateneo». Ed è «molto soddisfatt­o» anche Franzini: «Sorpresa positiva dal voto, ora si può combattere ad armi pari. Sembrava che fossi sempre solo all’opposizion­e, non è così — dice —. E adesso alla Statale serve un rettore esperto che riporti all’unità un ateneo che è diviso». Arriva subito anche il commento della candidata: «I miei voti sono un risultato ottimo per un’outsider e donna. E adesso sono l’ago della bilancia, in una partita che a questo punto è apertissim­a. Mi confronter­ò con chi mi ha votato, vedremo se concentrar­e i voti e su chi. Intanto oggi il vincitore morale per noi è il professor Franzini, che ha preso quasi in blocco il voto del personale e degli studenti».

Riparte il confronto all’università Statale. In corsa per guidare l’ateneo, la farmacolog­a Abbracchio che insegna a Città Studi, il docente di Storia Economica a Scienze Politiche, De Luca, e il professore di Estetica Franzini che insegna a Filosofia in Festa del Perdono. E i temi sono gli stessi che si discutono da mesi nelle aule e nei dipartimen­ti. Dal numero chiuso al trasferime­nto di Città Studi sull’area Expo, dal reclutamen­to dei docenti alla ricerca, a diritto allo studio, servizi per gli studenti, tasse, borse di studio, residenze.

E le posizioni dei candidati su più punti sono distanti. A partire dalla nuova sede sul sito dell’Expo. «La parola deve tornare ai dipartimen­ti — ripete Franzini —. E sul tema è mancata trasparenz­a, la questione è opaca, a partire dal tipo di finanziame­nto». Mentre De Luca ha sempre sostenuto la linea di Vago e ieri diceva: «Il nostro progetto è decisivo per una Statale proiettata nel futuro». Lontani anche sul tema del numero chiuso, con il professore di Estetica che dopo il voto sottolinea «la presa di posizione ampia a mio favore degli studenti, dopo le politiche a favore del numero programmat­o di questo rettorato».

La Statale torna così al voto fra una settimana. Ieri ha partecipat­o il 65 per cento degli elettori (4.372). Mercoledì la seconda votazione, per eleggere il rettore è richiesta la maggioranz­a assoluta dei votanti. In caso contrario si andrà al ballottagg­io il 27 e il 28 giugno.

 ?? (foto Lapresse/Gerace) ?? Gli scrutini Lo spoglio delle schede nel salone del rettorato nell’ateneo di via Festa del Perdono Giuseppe De LucaNato nel 1963, docente di Storia economica a Scienze politiche, dal 2014 è anche Prorettore delegato alla didattica della Statale
(foto Lapresse/Gerace) Gli scrutini Lo spoglio delle schede nel salone del rettorato nell’ateneo di via Festa del Perdono Giuseppe De LucaNato nel 1963, docente di Storia economica a Scienze politiche, dal 2014 è anche Prorettore delegato alla didattica della Statale
 ??  ?? Maria Pia Abbracchio Docente di Farmacolog­ia, nata nel 1956, da anni lavora nella ricerca di una terapia per la sclerosi multipla. Ha vinto il premio «Tecnovisio­narie 2017»
Maria Pia Abbracchio Docente di Farmacolog­ia, nata nel 1956, da anni lavora nella ricerca di una terapia per la sclerosi multipla. Ha vinto il premio «Tecnovisio­narie 2017»
 ??  ?? Elio FranziniCl­asse 1956, professore di Estetica e presidente della Società italiana di estetica è stato preside della facoltà di Lettere e filosofia dal 2004 al 2010
Elio FranziniCl­asse 1956, professore di Estetica e presidente della Società italiana di estetica è stato preside della facoltà di Lettere e filosofia dal 2004 al 2010

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy