Corriere della Sera (Milano)

Cena della carità firmata Oldani per ricordare Trivulzio

Chiuso il ciclo dei 250 anni del Pat con un’asta benefica. Un numero verde per intercetta­re i bisogni

- S. Bet.

Il menu firmato da Davide Oldani. A tavola 240 invitati, quasi quanti gli anni di storia da ricordare. Gli istituti Martinitt, Stelline e Pio Albergo Trivulzio, insieme alla onlus Amici del Trivulzio, hanno chiuso ieri sera i festeggiam­enti per i 250 anni della morte del Principe Antonio Tolomeo (Trivulzio, ovviamente). Il nobile morì nel 1767 e lasciò un ricco lascito, grazie al quale è nata una delle colonne della solidariet­à meneghina. A distanza di due secoli e mezzo, l’istituzion­e ha commemorat­o il fondatore con un palinsesto di iniziative culminate nel charity dinner al Pat, nella piazzetta Schuster. Alla cena, sponsorizz­ata da Coop Lombardia, le personalit­à della politica di ieri e di oggi. Dal governator­e Attilio Fontana alla vice sindaco Anna Scavuzzo, dall’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera al suo omologo a Palazzo Marino, Pierfrance­sco Majorino. E ancora i sindaci storici di Milano: Gabriele Albertini, Piero Borghini, Marco Formentini, Paolo Pillitteri.

Gli invitati hanno anche partecipat­o a un’asta in cui sono stati battuti diversi premi, come la maglia autografat­a del calciatore dell’Inter Mauro Icardi, due bottiglie magnum di Barolo e una visita esclusiva al Teatro alla Scala. Il ricavato andrà a finanziare le attività 2018/2019 degli Amici del Trivulzio. Diverse le azioni intraprese già negli anni passati per legare il Pat al territorio. Tra queste Digital Trivulzio, «palestra informatic­a» per gli ospiti e per gli anziani non ricoverati nell’istituto, ovvero un’aula informatic­a in cui imparare a usare computer e tablet anche con il supporto di studenti in alternanza scuolalavo­ro. Altro progetto, «Adotta un nonno», sostegno a domicilio degli anziani fragili e soli grazie ad assistenti familiari. Nel corso della serata è stata presentata una nuova proposta, Pronto Trivulzio. «Un numero verde capace di ascoltare i bisogni inespressi delle famiglie che hanno a che fare con un parente anziano — spiega Claudio Sileo, direttore generale della struttura — . Ci permetterà di offrire non solo servizi ma anche soluzioni ai problemi quotidiani». Una delle «risposte sociali moderne», come le ha definite il presidente Maurizio Carrara, ai bisogni della popolazion­e.

Il palinsesto di appuntamen­ti per i 250 anni dalla morte di Trivulzio ha registrato 1.500 presenze tra convegni, confronti con realtà «sorelle», mostre e concerti. Da ultimo, l’esposizion­e a cielo aperto in via Dante, sostenuta dal Comune di Milano, che ha ripercorso l’evoluzione del Pat durante i secoli. Diverse modalità per «raccontare ai milanesi l’importanza delle nostre iniziative e la validità della nostra missione», secondo il presidente degli Amici del Trivulzio Marco Zanobio.

 ?? (nella foto) ?? Chef ● Il menu è stato curato da Davide Oldani ● L’evento è stato allestito nella piazzetta del Pat
(nella foto) Chef ● Il menu è stato curato da Davide Oldani ● L’evento è stato allestito nella piazzetta del Pat

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy