Corriere della Sera (Milano)

Uno sguardo ironico sul mestiere d’artista

- Livia Grossi

L’arte e l’estenuante bisogno della visibilità a tutti i costi, sono al centro della divertente commedia «Ricettario per un noir». La compagnia Alma Rosè è in scena questa sera al Teatro I con il suo nuovo spettacolo, uno sguardo ironico e tagliente sulla condizione dell’artista. (fino al 18 giugno, via Gaudenzio Ferrari 11, ore 20, biglietti 18 euro, tel. 02.83.23.156). «Tutto è nato da “Il cadavere impossibil­e”, il libro di José Pablo Feinmann, docente di filosofia, scrittore e giornalist­a argentino», spiega Manuel Ferreira. «Il romanzo ha per protagonis­ta uno scrittore che per convincere un importante editore a pubblicare la sua opera mescola tutti i generi possibili, dall’horror alla telenovela, splatter e citazioni intellettu­ali, pagine davvero esplosive che abbiamo deciso di portare in scena, io sono lo scrittore, Annabella Di Costanzo ed Elena Lolli interpreta­no tutti gli altri ruoli, mentre l’immaginari­o editore è in prima fila tra il pubblico». Sul palco dunque una miscela di stili differenti per una commedia nera fatta di colpi di scena, deliri e risate, ma anche un’occasione per riflettere sul mestiere del teatrante: «siamo sempre tutti in cerca di finanziame­nti, e mentre rispondiam­o a un bando per le periferie e a un altro sulle foche marine, ci dimentichi­amo di che cosa vogliamo occuparci veramente».

 ??  ?? In scena «Ricettario per un noir»
In scena «Ricettario per un noir»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy