Corriere della Sera (Milano)

Incontri, partite, show Sfumature di calcio da oggi in Triennale

- Marta Ghezzi

Èimpossibi­le dire se sia lo sport più amato d’Italia. Di certo è quello di cui si parla sempre. Forse perché il calcio, più di altre discipline, regala emozioni e adrenalina anche fuori dal campo, nei racconti, nei ricordi, nelle gesta epiche di una partita o di un campione. Milano Calcio City, da oggi al primo ottobre in Triennale, è il primo evento dedicato alla cultura e al gioco del calcio (milanocalc­iocity.it). «Parlato e raccontato in tutte le sue forme, ma anche giocato», sottolinea­no i curatori Stefano Boeri e Alessandro Riccini Ricci. Fra le storie più belle da ascoltare, quella su Helenio Herrera e Nereo Rocco, oggi al Teatro Arte (ore 18, via Alemagna 14), racconto corale con Massimo Moratti, Mario Corso, Gianni Rivera, Luis Suarez e Enrico Bertolino, e domani il revival del mitico Derby (ore 21, Salone d’Onore Triennale) con Gino & Michele, Teo Teocoli e Evaristo Beccalossi. E poi domenica, alle 17 al Teatro Burri al Parco Sempione, lo spettacolo «Eravamo quasi in cielo» di Gianfelice Facchetti, sulla vittoria della squadra dei Vigili del Fuoco di La Spezia al campionato di guerra negli anni ’43-44 (campionato, però, non omologato). Nel Parco è allestito un villaggio con due campi da gioco aperti a tutti (per i più piccoli previsti campus d’allenament­o), per più sedentari sfide di rigori con la realtà virtuale e partite di Subbuteo in Triennale. E domenica, dalle 14, sull’erba del giardino della Triennale, il Mundialito, derby fra squadre a 5 (a iscrizione).

 ??  ?? Facciamo gol Illustrazi­one di Osvaldo Casanova
Facciamo gol Illustrazi­one di Osvaldo Casanova

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy