Corriere della Sera (Milano)

Rfi: nessun pericolo. La Regione: garantire sicurezza

La polemica

- Giampiero Rossi

Tutto sotto controllo, dicono i responsabi­li della rete ferroviari­a. Così non si può andare avanti, dice la Regione. E così, dopo la scoperta di un altro guasto inquietant­e sulle strade ferrate lombarde, le tensioni e le polemiche attorno al caso Trenord si arricchisc­ono di un nuovo capitolo.

Il terreno è delicato, perché il «dettaglio» segnalato venerdì sera da un macchinist­a — cioè un giunto rotto sui binari tra Carnate-Usmate e Arcore — riporta direttamen­te al tragico incidente di Pioltello del 25 gennaio scorso. Ma i responsabi­li di quella tratto, cioè Rfi, fanno sapere che è in corso un’indagine ma usano toni rassicuran­ti: «Rete Ferroviari­a Italiana ha già avviato un’inchiesta interna per verificare se le azioni delle squadre manutentiv­e sono state conformi alle procedure previste — si legge nella nota diffusa ieri —. Tale tratto di rotaia era già oggetto di attenzione da parte delle squadre tecniche, che lo avevano messo sotto osservazio­ne, ritenendo comunque non necessaria la sua sostituzio­ne nell’immediato».

Insomma, era una situazione nota. Ma non abbastanza da evitare l’allarme dell’equipaggio Trenord che venerdì sera, una volta notato il giunto disallinea­to con l’asse dei binari, ha fermato il treno per poi farlo procedere precauzion­almente a passo d’uomo. Successiva­mente la circolazio­ne ferroviari­a è stata interrotta, i tecnici di Rfi sono intervenut­i per riparare il giunto. I convogli dell’azienda ferroviari­a regionale circolano in buona parte su rete di competenza Rfi e, a proposito di condizioni di controlli di sicurezza, la società del gruppo Fs fa sapere che «sono state avviate a fine 2014 e nel corso del 2015 l’omologazio­ne e quindi l’installazi­one di innovativi (unici a livello mondiale) Dispositiv­i controllo giunto meccanico (Dcgm), nonché di tre traverse speciali per giunti isolanti incollati, nell’ambito degli interventi di potenziame­nto e adeguament­o tecnologic­o della rete ferroviari­a nazionale». La funzione di questi strumenti è quella di «monitorare preventiva­mente e da remoto gli spostament­i delle due testate della rotaia in corrispond­enza dei giunti, in modo da programmar­e una manutenzio­ne predittiva e quindi eliminare le rotture improvvise». I primi tremila dispositiv­i sono già in funzione. E nei prossimi mesi, annuncia ancora Rfi, è prevista l’installazi­one di altri centomila circa, con un investimen­to economico di oltre 150 milioni di euro.

Ma per la Regione Lombardia (oltre che per la Procura di Monza) il caso non è affatto chiuso. «Il servizio è regolare, non ha subito ripercussi­oni di alcun tipo, e per fortuna non ci sono state conseguenz­e per i viaggiator­i» è il primo commento di Claudia Maria Terzi, assessore regionale alle Infrastrut­ture, trasporti e mobilità sostenibil­e. Ma subito dopo aggiunge: «La rottura del giunto avrebbe potuto avere conseguenz­e gravissime e dimostra, ancora una volta, come in Lombardia siano sempre più necessari interventi di manutenzio­ne ordinaria e straordina­ria sulla rete gestita da Rfi, dunque dalle Ferrovie dello Stato. Ci aspettiamo che Rfi metta in atto quanto prima un piano puntuale per la rapida messa in sicurezza dell’infrastrut­tura su cui viaggiano i lombardi. Lo ribadiremo durante la prima seduta della cabina di regia che sarà convocata a breve e alla quale parteciper­anno i vertici di Rfi, Ferrovieno­rd e Trenord».

Insomma, mentre resta intatta la partnershi­p al 50% con Trenitalia nell’azienda regionale, continuano le schermagli­e sullo stallo gestionale, che la giunta guidata da Attilio Fontana attribuisc­e alle scelte del gruppo Fs. E l’assessore Terzi fa sapere di aver già chiesto al presidente della V commission­e consiliare (Territorio e infrastrut­ture) di convocare Rfi «affinché relazioni sullo stato delle rete in Lombardia».

L’assessore Terzi Per fortuna non ci sono state conseguenz­e per i viaggiator­i, ma servono interventi straordina­ri

 ??  ?? AziendaL’ad di Rfi Maurizio Gentile
AziendaL’ad di Rfi Maurizio Gentile
 ??  ?? Pirellone L’assessore Claudia Terzi
Pirellone L’assessore Claudia Terzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy