Corriere della Sera (Milano)

Passaggio pedonale

- Antonella Loconsolo

Quartiere Prato Centenaro: via Vidali va da viale Suzzani a viale Fulvio Testi, proprio all’altezza dell’ascensore che porta alla metro lilla e perciò è molto frequentat­a. L’ultimo tratto, verso Suzzani, può essere percorso solo dai pedoni perché da molti anni affittato dal demanio ad un condominio confinante, che lo usa come parcheggio. Fin qui tutto bene, su viale Suzzani si creerebbe un incrocio pericoloso. Una bella fortuna per il condominio. Ma ecco che, nella scorsa estate, i condomini decidono di non far più passare i pedoni, chiudendo con decisione arbitraria il cancello pedonale e costringen­do persone abili e diversamen­te abili, giovani e anziani, passeggini, o carrelli della spesa a fare un lungo giro. Un sopruso. Sono molti a riferire che ogni tentativo di passare è stato accolto da svillanegg­iamenti da parte di alcuni che ormai si ritenevano «proprietar­i» del passaggio. Il condominio ha ignorato un’ordinanza dell’assessore Tasca, che imponeva la riapertura, e alla fine ha deciso di rescindere il contratto e restituire l’area. Ma adesso pare che il condominio stipulerà un nuovo contratto con il Comune, mantenendo il godimento dell’area. Uno schiaffo per i cittadini, che vedrebbero premiato chi commette un sopruso ai danni del quartiere. La legge del più forte, di quello che ha mostrato di infischiar­sene delle esigenze degli altri, tagliando in due un quartiere, non può essere quella vincente nella nostra Milano.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy