Corriere della Sera (Milano)

La Santa Caterina di Campi per la chiesa di Sant’Angelo in mostra al Museo Diocesano

- di Francesca Bonazzoli

Lo stesso anno in cui Caravaggio cominciava il suo apprendist­ato a Milano nella bottega di Simone Peterzano — era il 1584 — nella chiesa di Sant’Angelo veniva issata l’enorme tela con «Santa Caterina visitata in carcere dall’imperatric­e Faustina» dipinta dal cremonese Antonio Campi (1523-1587). Il lavoro era stato molto impegnativ­o perché la superficie misurava quattro metri di base per cinque di altezza; eppure il risultato non fu per niente apprezzato dal maggior critico del tempo, e pittore egli stesso, Giovanni Paolo Lomazzo. Questi dileggiò il collega Campi con l’accusa di aver cercato di coprire l’incapacità di dipingere le figure facendo ricorso a giochi di luce. E non si può dargli torto perché, mentre i personaggi appaiono come goffi burattini, al contrario i dettagli della luna, degli aloni luminosi intorno a una torcia e a una lanterna hanno qualcosa di magico. Tanto che, nel secolo scorso, Roberto Longhi, non poté fare a meno di notare come quelle invenzioni luministic­he si fossero tanto impresse negli occhi di Caravaggio da tornare come citazioni fin negli ultimi quadri. Appena restaurata da Delfina Fagnani grazie a Banco BPM Bergamo, prima di tornare dietro la cancellata della buia cappella Gallarati, la tela rimarrà esposta al Museo Diocesano da domani al 13 gennaio (p. za Sant’Eustor- gio 3, ore 10-18; lun. chiuso; ingr. a tutto il museo € 8/4) e sarà un’occasione unica per ammirarla da vicino, ancora nel telaio da lavoro. Non sfuggirà, così, uno strano dettaglio dipinto sul pavimento: un mucchietto che sembrerebb­e cera colata dalla fiaccola; ma poiché arriva con piccole tracce fino a un cagnolino, potrebbe trattarsi di ben altro, qualcosa cui allude la parola «fecit» che manca proprio accanto alla firma del pittore Antonius Campus.

 ??  ??
 ??  ?? Imponente «Santa Caterina visitata in carcere dall’imperatric­e Faustina» (1584), la tela di Antonio Campi appena restaurata ed esposta al Diocesano
Imponente «Santa Caterina visitata in carcere dall’imperatric­e Faustina» (1584), la tela di Antonio Campi appena restaurata ed esposta al Diocesano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy