Corriere della Sera (Milano)

Con Emergency 24 mila studenti contro la guerra

- Di Federica Cavadini

Per entrare si attraversa­no le pagine di un grande «libroporta­le». Nelle sale sono proposte accanto a pannelli con testi brevi anche installazi­oni, immagini di labirinti, sculture, video, esperiment­i, giochi. I grandi pensatori, da Socrate a Wittgenste­in, si possono conoscere anche così: è questa la proposta dei filosofi dell’università Statale che vorrebbero a Milano il primo Museo della Filosofia e ne propongono un’anteprima con la mostra che si inaugura martedì nella sede storica. «Abbiamo preparato le prime due stanze del museo. Non presentiam­o teorie, la scelta è di proporre problemi filosofici e mostrare che la filosofia non è tutta nei libri. I visitatori dovranno ragionare e capire passaggi logici, saranno coinvolti con sperimenta­zioni e giochi, fra cassetti da aprire e carte da scegliere. Come nei musei della scienza la dimensione dell’esperienza sarà prioritari­a», dice Paolo Spinicci, professore di Filosofia teoretica, coordinato­re del gruppo che ha sviluppato il progetto.

«Esistono musei di ogni genere, anche del diario, del sesso, delle anime del Purgatorio ma non abbiamo notizia di un museo della filosofia in tutto il mondo — aggiunge — Noi crediamo che si possa realizzare, che nascerà qui a Milano, L’iniziativa «Principi attivi contro la guerra», organizzat­a ieri da Emergency nella sua sede milanese, ha coinvolto 24 mila studenti di 268 scuole superiori di tutta Italia, in collegamen­to satellitar­e. I ragazzi hanno parlato di conflitti e migrazioni, enunciando cinque «principi attivi»: conoscere la guerra, affermare l’uguaglianz­a, informarsi, coltivare la memoria e la bellezza.

 ?? Foto),
(nella ?? In cattedra ● Paolo Spinicci professore di Filosofia Teoretica della Statale, è il coordinato­re del gruppo che ha sviluppato il progetto del Museo della Filosofia
● L’università a maggio ha lanciato un concorso per il logo del museo, poi scelto fra più di mille proposte. Il dipartimen­to di Filosofia sta valutando la possibile sede della collezione
Foto), (nella In cattedra ● Paolo Spinicci professore di Filosofia Teoretica della Statale, è il coordinato­re del gruppo che ha sviluppato il progetto del Museo della Filosofia ● L’università a maggio ha lanciato un concorso per il logo del museo, poi scelto fra più di mille proposte. Il dipartimen­to di Filosofia sta valutando la possibile sede della collezione
 ??  ?? Il gruppo Gli studenti dell’istituto Galilei-Luxemburg di Milano e dell’istituto Zappa di Saronno con Camila Raznovich nella sede di Emergency
Il gruppo Gli studenti dell’istituto Galilei-Luxemburg di Milano e dell’istituto Zappa di Saronno con Camila Raznovich nella sede di Emergency

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy