Corriere della Sera (Milano)

Lorenzo Ziliani, 24 anni: così mi sento utile

Racconta con un video i guai di Trenord L’azienda lo recluta per la comunicazi­one

- Di Francesca Morandi

Appassiona­to di treni già all’età di tre anni, sui treni ha poi viaggiato tutti i giorni da studente universita­rio: Cremona-Milano andata e ritorno. E da pendolare, nel novembre dello scorso anno, aveva girato con il telefonino e pubblicato un videoclip divertente per raccontare 365 giorni di disagi: dai ritardi all’aria condiziona­ta «a palla» che ti costringe ad usare la tenda del finestrino come sciarpa, alle soste in piena campagna.

Quel video era diventato virale «ed ho fatto fatica a reggere tutto quel gran can-can mediatico, perché sono timido». Ma Lorenzo Ziliani, 24 anni, laureato in Lettere moderne all’Università Statale di Milano, non si sarebbe mai aspettato di ricevere, alcuni giorni dopo, una telefonata da Trenord e di essere poi chiamato in azienda per fare uno stage non retribuito nel reparto comunicazi­one, nel team digital e social.

«Quando ho ricevuto la telefonata, ero a Roma, negli studi televisivi di Agorà per quel video — racconta Lorenzo —. Mi ha chiamato il direttore della comunicazi­one di Trenord. E lì mi sono detto: “Forse non torno più a casa”». Lorenzo pensava che Trenord si fosse un po’ arrabbiata. Al contrario. «L’azienda ha considerat­o interessan­te il mio approccio comunicati­vo, nonostante il contenuto un poco critico. Il taglio del video era ironico. La cosa che, secondo me, hanno apprezzato è che cercavo di mettere in luce il fatto che non erano soli i treni a non funzionare. Spesso sono le strutture, quindi i binari. E se non vanno quelli, neanche i treni possono circolare. Un’altra cosa che in quel video ho cercato di risaltare, è che le persone sono le prime a sporcare i convogli, mettendo i i piedi sui sedili. Insomma, è una realtà molto più complessa di quella che magari uno si immagina. Ed ho cercato di farlo in maniera delicata, senza mancare di rispetto. Spesso loro ricevevano video pieni di insulti». Dal contatto telefonico al colloquio: «C’era anche l’amministra­tore delegato di Trenord. Hanno voluto conoscermi per avere un punto di vista giovane sull’azienda e per capire, anche da me, che cosa potessero fare per migliorare la comunicazi­one e l’immagine. Io, tra l’altro, dopo la laurea in Lettere moderne, mi sono iscritto ad un master in social media marketing presso il Sole 24Ore. E così quello che studio in questo master lo applico proprio in Trenord. Loro erano disposti a farmi fare esperienza, io l’ho presa come una opportunit­à e devo dire che sto imparando tanto. Mi sono dedicato un po’ a tutto, dal sito Internet all’applicazio­ne. Ora mi dedico, in particolar­e, alla comunicazi­one social e al suo monitoragg­io».

Lorenzo continua comunque a fare il pendolare. Ogni mattina prende il treno delle 6,48. «Vivo ancora tutte le cose sulla mia pelle, però il fatto che faccio lì lo stage mi permette di avere un contatto diretto con l’azienda. Arrivo al mattino e posso raccontare, in tempo reale, i problemi che ci sono e contribuir­e, nel mio 1 Il «punto zero» al chilometro 13.400 della linea CremonaTre­viglio: il giunto guasto era stato segnalato mesi prima e non riparato 2 Il treno 10452 passa nella stazione Pioltello-Limito: scintille nel contatto tra i vagoni e la banchina 3 Alle 6.57 del 25 gennaio 2018 il treno deraglia arrestando­si al chilometro 11.000 4 La ricostruzi­one 3D del carrello del treno sul binario guasto

5 Il video del deragliame­nto nella ricostruzi­one della polizia piccolo, a fare da intermedia­rio tra chi viaggi e chi lavora a Trenord. Ci sono ancora molti problemi, questo non si può negare, ma negli ultimi mesi la situazione è migliorata quanto a puntualità. E, naturalmen­te, è merito del mio video. Scherzo!».

Lo stage terminerà a metà novembre. «Non so che cosa accadrà dopo, ma se ci fosse una ulteriore opportunit­à ne sarei felice, perché vuol dire che nel mio piccolo qualcosa ho fatto per Trenord. E poi, dopo la laurea è bello stare in una azienda».

 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 4
4
 ??  ?? 5
5
 ??  ?? L’idea
● Lorenzo Ziliani ha girato un videoclip sulla tratta CremonaMil­ano per documentar­e i disagi dei pendolari
L’idea ● Lorenzo Ziliani ha girato un videoclip sulla tratta CremonaMil­ano per documentar­e i disagi dei pendolari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy