Corriere della Sera (Milano)

Sonics, acrobazie da brividi La compagnia agli Arcimboldi con i mezzi volanti di «Steam»

I performer agli Arcimboldi con il futuribile «Steam»

- Di Valeria Crippa

Un brindisi aereo, nel se-gno della meraviglia, per sa-lutare it nuovo anno. Sospesi su un futuro dal gusto retro, impegnati in volteggi ed equi-librismi che diventano speri-colata narrazione fisica, equi-distanti tra la danza surreale dei Momix e gli atletismi mozzafiato del colossi circen-si dell'intratteni­mento, ecco gli italianiss­imi Sonics, acro-bati volanti in dirigibile. Pro-metre un Capodanno a tutto vapore it gruppo piemontese arditament­e performati­vo guidato da Alessandro Pietro-lini, che vanta, tra gli eventi internazio­nali, la partecipa-zione alla cerimonia di chiu-sura dei Giochi Olimpici di Torino nel 2006, lo show inaugurale dello Stadio Olim-pico di Kiev per gli Europei di Calcio del 2012, rapertura di Pitti Uomo a Firenze nel 2017 e i festeggiam­enti per it Natio-nal Day in Qatar nel 2017 e 2018. Stasera i Sonics scalde-ranno i muscoli per salire alle 22 sul palco degli Arcimboldi dove portano it loro «Steam», show creato e diretto da Pie-trolini che si ispira, nelle in-stallazion­i del fumettista Cri-stiano Spadavecch­ia, all'im-maginario fanta-retro dello «steampunk». Un mix che frulla, in un cortocircu­ito temporale, macchine anacro-nistiche azionate dalla forza del vapore e un'ambientazi­o-ne storica di sapore ottocente-sco che si inchina, con assur-da ironia, allo slogan: «Come sarebbe stato it passato se il futuro fosse arrivato prima».

Illuminata da un caleido-scopio di luci, Ia danza acro-batica dei Sonics saetta in aria appesa a nastri e funi, vortica in cerchi, insegue su monoci-cli la poesia del gesto atletico ammiccando a tutta Ia fami-glia. Pulcro dell'azione, mossa dalle coreografi­e a cura dei performer della compagnia (con la supervisio­ne dello stesso regista e di Federica Vaccaro), è un dirigibile hightech che allude simbolicam­ente al viaggio iperbolico di corpi temerariam­ente virtuosi. Ad abitare la futuribile aerostazio­ne «Steam experience» sono sei personaggi in cerca d’autore su macchine sceniche di loro invenzione: nella trama che intreccia amori e amicizia, sbucano una futura sposa di nome Rosemary che spera di convolare a nozze, la bella Miranda, prigionier­a di pareti invisibili, l’ingegnoso Mr. Smith, ostaggio di sconosciut­i. Lo show si sviluppa elettrizza­to dalla colonna sonora, in bilico tra jazz e atmosfere etniche, composta ad hoc da Ruggiero Mascellino. Nato nel 2001 da un’idea di Pietrolini e della costumista-coreografa Ileana Prudente, il gruppo ha in repertorio altri cinque spettacoli dai titoli eloquenti: «Osa», «Flight», «Flow», «Meraviglia» e «Duum».

 ??  ??
 ??  ?? In volo Un momento dello spettacolo «Steam» dei Sonics
In volo Un momento dello spettacolo «Steam» dei Sonics

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy