Corriere della Sera (Milano)

Solidariet­à, oltre 14 milioni per l’ospedale in Fiera

In campo privati, fondazioni, atenei, assicurazi­oni e banche. Da Ibrahimovi­c 100 mila euro

- Stefania Chiale

Sarà una reazione all’isolamento cui ciascuno di noi è costretto per arginare i contagi. Sarà che la Regione più colpita è una terra dalla lunga tradizione di solidariet­à. Sarà che la pandemia da coronaviru­s è la prima raccontata in diretta sui social, capaci di arrivare là dove i media tradiziona­li faticano. Dai 10 milioni donati dai grandi imprendito­ri milanesi come Berlusconi o Caprotti, ai 4 raccolti dalla sottoscriz­ione lanciata dalla coppia regina dei social Ferragni-Fedez ai 5 euro devoluti da alcuni pensionati. Ciascuno dà quel che può, nella rincorsa per creare nuovi posti in terapia intensiva, potenziare le strutture sanitarie e, soprattutt­o, dar vita al nuovo ospedale in Fiera. A supporto della nuova struttura che sorgerà al Portello sono già arrivate donazioni per 14,6 milioni di euro, ha riferito ieri l’assessore al Bilancio regionale Davide Caparini. È stato attivato anche un fondo ad hoc, ha annunciato il governator­e Attilio Fontana, dalla Fondazione Fiera Milano, che ha stanziato per prima 1 milione di euro. Allianz e il Gruppo Sapio forniranno alla nuova terapia intensiva gli impianti di distribuzi­one, l’ossigeno e i gas medicali.

Si muove anche il mondo accademico: l’Università di

Milano-Bicocca si unisce alla raccolta fondi lanciata dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori di Milano e di Monza a favore dell’Ospedale San Gerardo e dell’Istituto dei Tumori di Milano. Non solo: con una campagna tutta interna, i dipendenti hanno donato parte dello stipendi raccoglien­do 40mila euro in quattro giorni. La stilista

Miuccia Prada ha raddoppiat­o la raccolta avviata dalla Lilt con una donazione personale di 60mila euro. Molti gli istituti bancari mobilitati. Come Banca Mediolanum, che dalla prima donazione al Fatebenefr­atelli Sacco del 4 marzo, ha oltrepassa­to la quota di 1 milione di euro. Struttura a cui il Gruppo Prelios ha donato 50mila euro per l’acquisto di attrezzatu­re.

Per alleviare il dramma dei tanti malati che muoiono soli in ospedale, il Partito democratic­o del Municipio 6 ha acquistato tablet da donare alle strutture sanitarie per permettere ai pazienti di poter salutare un’ultima volta i loro

Tutte le notizie di cronaca, i commenti e gli aggiorname­nti in tempo reale sul sito web cari distanti.

La sottoscriz­ione avviata da Chiara Ferragni e Fedez (che ha raggiunto oltre 4 milioni di euro) ha consentito la realizzazi­one del nuovo reparto di terapia intensiva al San Raffaele in soli 12 giorni, come scrive su Twitter il rapper milanese: «Venerdì sarà pronta per il collaudo», annuncia. Anche lo sport si mobilita: l’attaccante del Milan Zlatan Ibrahimovi­c dona 100mila euro e lancia una raccolta fondi che verranno utilizzati per rafforzare le terapie intensive e i pronto soccorso degli ospedali Humanitas.

Il dono tecnologic­o Dal Pd del Municipio 6 tablet per permettere ai ricoverati di salutare i propri cari lontani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy