Corriere della Sera (Milano)

Negozi, superate le 14 mila ispezioni Nei parchi 60 verbali dei vigili urbani

In strada 500 agenti. Tra i compiti dei ghisa anche le verifiche telefonich­e sul rispetto della quarantena Un centinaio gli interventi anti occupazion­i abusive

- Di Pierpaolo Lio

Sospeso, di fatto, il controllo della sosta. Cancellato il servizio ai mercati rionali, vietati per decreto. Ridotte all’osso le verifiche sui cantieri stradali, ormai pochi. Attività da settimane sostituite con il pattugliam­ento dei luoghi di aggregazio­ne, il controllo del rispetto delle quarantene, il contrasto alla merce contraffat­ta e alle alterazion­i dei prezzi. Anche la polizia locale si adegua alla città che convive con il coronaviru­s. La macchina dei «ghisa» s’è ricalibrat­a alle nuove esigenze e ai nuovi pericoli: in media sono cinquecent­o gli agenti in strada a controllar­e il territorio, a cui si aggiunge una forza analoga negli uffici e 730 operatori in smart working. «L’organizzaz­ione è dinamica, si adegua alle nuove disposizio­ni e deve garantire la continuità del servizio anche in caso di agenti contagiati che vanno rimpiazzat­i», ha spiegato la vicesindac­o Anna Scavuzzo, in collegamen­to video con la commission­e consiliare Sicurezza.

S’è adattato anche l’equipaggia­mento indispensa­bile del vigile: mascherina di tipo chirurgico e di tipo ffp2 o ffp3 da indossare fuori dall’auto di servizio, gel disinfetta­nte e, per alcune unità specifiche come quella per i tso, un kit che comprende guanti, tuta e visiera.

Dopo un primo periodo in cui l’attenzione s’è concentrat­a sui negozi, ora le aree da monitorare sono luoghi di aggregazio­ne ed aree verdi. Il risultato sono 1.400 persone allontanat­e dal 18 marzo a oggi dai parchi non recintati della città e 60 violazioni contestate. Altre 415 sono stati i controlli in strada, con cinque denunce. Ma da quando è iniziata l’emergenza Coronaviru­s — ha riferito la vicesindac­o — gli agenti hanno fatto anche 14.750 controlli ai negozi, staccando 105 verbali, 337 rilevazion­i di abusivismo commercial­e e un centinaio di interventi solo nell’ultima settimana contro le occupazion­i abusive nei caseggiati popolari. «Anche se non ci risulta un aumento — ha detto Anna Scavuzzo — abbiamo chiesto alla prefettura di portarlo all’attenzione delle forze dell’ordine».

Tra i nuovi compiti della polizia locale in tempo di pandemia c’è infine il controllo (telefonico) del rispetto della quarantena: finora sono stati 855 le verifiche tra chi è dichiarato affetto da Covid 19, tutte portate a termine senza che siano state riscontrat­e violazioni.

 ??  ?? Palazzo Marino
Il sindaco Giuseppe Sala, 61 anni: ieri bandiere a mezz’asta in piazza Scala e un minuto di silenzio
Palazzo Marino Il sindaco Giuseppe Sala, 61 anni: ieri bandiere a mezz’asta in piazza Scala e un minuto di silenzio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy