Corriere della Sera (Milano)

Compagni di banco e soci nella fabbrica di dischi d’oro del rap

Pietro e Federico (soci-amici di «2nd Roof») dietro il successo di Guè, Fibra e Marracash

- di Stefano Landi

Cinque dischi d’oro, due di platino. Pietro Miano e Federico Vaccari, in arte 2nd Roof, sono cresciuti insieme: dalle elementari in via Palermo alle hit per Gué Pequeno e Fabri Fibra e le produzioni per Hollywood. Pietro si è trasferito a Los Angeles, Federico è a Milano: lo smart working musicale, fabbrica di successi globali.

Ti svegli una mattina e scopri che il Covid ha trasformat­o quello che prima era globale in una riunione di condominio. Basta pensare alla musica. E a un mestiere come quello di producer. Pietro Miano e Federico Vaccari sono cresciuti insieme. Compagni di banco alle elementari in via Palermo. Oggi hanno 35 anni e sotto l’etichetta di 2nd Roof hanno messo insieme 5 dischi d’oro due di platino. Producendo il meglio del rap italiano: Guè Pequeno, Fabri Fibra, Marracash e via dicendo.

Una storia globale. Perché Pietro da 12 anni vive e lavora dal suo studiolo casalingo a Los Angeles («È un po’ come essere una modella e lavorare a Parigi, una vetrina necessaria per crescere»). Federico è rimasto a Milano, uno smart working con tracce che rimbalzano da una parte all’altra dell’oceano dopo sperimenta­zioni modello piccolo chimico. Le diverse connession­i fanno nascere progetti che a studiarli a tavolino non sarebbero neanche immaginabi­li. Fanno colonne sonore per il cinema o per la pubblicità e saltano da un film di Aldo, Giovanni e Giacomo, a Narcos per Netflix, fino ai progetti per Hollywood. «Ci piaceva il rap quando eravamo adolescent­i e a Milano si ascoltava solo dance commercial­e», ricorda Federico. Erano gli anni che a voler dare una strada a un genere, le piazze del rap erano il «Muretto» dietro a piazza Duomo e largo Paolo Grassi. «Mi ero trasferito in Inghilterr­a e mi ero scaricato gratis da internet un programma per fare musica. Senza dirci niente, Pietro aveva fatto la stessa cosa». Invece di giocare alla playstatio­n, senza nessuna base musicale, nasce un duo che scrive successi per il gotha del rap italiano. «Conoscevo Guè dai tempi del Parini. Siamo andati in Grecia insieme e ora abbiamo lavorato a tutto il suo ultimo disco», racconta Pietro. Scorri il curriculum e scopri hit piazzate come fosse Risiko in Germania, Corea del Sud, Danimarca, ovviamente molta America.

Giù il volume, ecco la prima estate senza musica. Niente stadi imballati di gente, niente festival. «Durante la quarantena abbiamo lavorato giorno e notte. Tutti i rapper erano a casa e volevano basi.

Ora nessuno sa se potranno essere suonati in giro», racconta Federico. E pensare che avevano pezzi destinati agli stadi. Come nel caso della collaboraz­ione con Salmo che doveva finire a San Siro. Il 10 luglio però riaprono le discoteche, almeno quelle all’aperto. «Fa effetto pensare alla prima estate senza tormentoni. Un anno fa abbiamo ne abbiamo firmato uno con un rapper greco», ricorda Pietro. Eccolo il senso di quella musica globale che manca come l’aria a una generazion­e costretta a distanziar­e le orecchie. Una convivenza a distanza che fa miracoli. Bello fare successi e poter vivere nell’anonimato. «La nostra vita è dietro le quinte, ci basta che sia suonata. Viverla in borghese, vedere gli altri che si divertono con le canzoni. E poi rimanendo in incognito ti resta un buon margine di errore».

Le produzioni Durante la quarantena abbiamo lavorato giorno e notte: una vita dietro le quinte, ma che si sente

 ??  ?? Globali Pietro Miano, a sinistra, e Federico Vaccari sotto l’etichetta di 2nd Roof hanno prodotto rap in tutto il mondo
Globali Pietro Miano, a sinistra, e Federico Vaccari sotto l’etichetta di 2nd Roof hanno prodotto rap in tutto il mondo
 ??  ??
 ??  ?? Collaboraz­ioni
Dall’alto, i «2nd Roof», Pietro Miano e Federico Vaccari, nel loro studio. I due hanno firmato hit dei grandi rapper italiani: sopra, insieme a Gué Pequeno e sotto con Fabri Fibra
Collaboraz­ioni Dall’alto, i «2nd Roof», Pietro Miano e Federico Vaccari, nel loro studio. I due hanno firmato hit dei grandi rapper italiani: sopra, insieme a Gué Pequeno e sotto con Fabri Fibra
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy