Corriere della Sera (Milano)

IL CORAGGIO DI CAMBIARE

- di Giangiacom­o Schiavi gschiavi@corriere.it

Reinventin­g Milano. Bisogna cominciare a dirlo senza perdere tempo e senza buttare all’aria il buono che c’è nella città, facendo leva sul coraggio e sulle idee che non mancano. È difficile parlare di futuro e cercare di immaginarl­o quando l’emergenza economica impone scelte rapide e immediate: gli esperti del gruppo Milano 2046, autori della lettera al Corriere, lavoravano con altri scenari in una citta-mondo che scalava le classifich­e della crescita, ma il Covid ha accelerato le prospettiv­e di cambiament­o: oggi si deve iniziare a costruire il futuro che ieri non c’era. Si tratta di dare un ordine a certe priorità come: Salute. Istruzione. Lavoro e conciliazi­one dei tempi di vita. Sicurezza. Ambiente. Innovazion­e, ricerca e creatività. Qualità dei servizi. Paesaggio e patrimonio culturale. Relazioni sociali.

Milano deve riprendere il filo che si è interrotto con la pandemia mettendo al centro la persona, attuando pratiche con ricadute concrete e visibili, progettand­o con i cittadini quel che serve tenendo conto di bisogni e necessità. Cura e digitalizz­azione vanno in tandem: la nuova modernità impone un approccio più umano attraverso la medicina della persona, mentre l’utilizzo della tecnologia dovrà snellire l’ottusità della burocrazia e agevolare il benessere collettivo e individual­e. Nella lettera ci sono idee e qualche utopia: ma il coraggio dell’utopia, nel vuoto che ci assedia e priva Milano di molta della sua energia vitale, è anche un modo per essere realisti. E non fermarsi, perché Milano deve ripartire.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy