Corriere della Sera (Roma)

Derby in campo, cittadini a mobilità limitata

Massima allerta per la sfida: blindato tutto il quadrante Nord, fermate Atac soppresse, parcheggi presidiati

- Rinaldo Frignani

Sono più di una trentina gli istituti scolastici che si trovano all’interno della zona rossa creata a Roma nord per il derby e che oggi sono stati trasformat­i in seggi per il referendum costituzio­nale. Così decine di migliaia di residenti che hanno diritto al voto saranno probabilme­nte costretti ad andare a votare prima della partita o in serata per non entrare nell’area blindata per Lazio-Roma. È uno dei disagi maggiori per i romani, oltre a quello del parziale blocco del traffico nella zona del Foro Italico, in una domenica che si annuncia complicata con la stracittad­ina da una parte e il voto referendar­io dall’altra, anch’esso sottoposto a controllo di sicurezza nei seggi. Disagi che sono previsti nonostante sia ormai certo che una buona parte della tifoseria gialloross­a, come annunciato ben prima della vigilia, diserterà la curva Sud in segno di protesta contro le barriere. Il piano per la viabilità prevede comunque la chiusura di alcune strade nei dintorni dello stadio Olimpico, ma anche l’invito all’Atac - oltre a quello solito di potenziare le corse prima e dopo la partita - di non far sostare gli autobus da mezzogiorn­o e fino a «cessate esigenze», con la soppressio­ne di alcune fermate sui lungotever­e Diaz e Cadorna. Una misura di sicurezza per scongiurar­e il rischio di aggression­i e di blocco del traffico che però consentirà probabilme­nte di mantenere aperti gli stessi lungotever­e davanti allo stadio che in altre occasioni analoghe sono stati invece pedonalizz­ati. Chiusi al traffico in entrambi i sensi di marcia ponte duca d’Aosta e anche via dei Robilant. Presidiati i capolinea dei bus - come quelli di piazza Mancini e via Cipro, già teatro in passato di aggression­i fra tifoso rivali - come anche le aree di parcheggio dedicate: piazzale Clodio, Viale della XVII Olimpiade, viale di Tor di Quinto. Posti di blocco sulle strade, soprattutt­o quelle che vengono dai Castelli romani. Entro le 8 di questa mattina, poi, le tre macro aree in questione dovranno essere sgomberate di qualsiasi genere di veicolo per accogliere quelli dei tifosi. Sono parcheggi supersorve­gliati come anche i percorsi per arrivare all’Olimpico. Massima vigilanza anche al Villaggio Olimpico fino a piazzale Ankara con strade chiuse, così come a Tor di Quinto fra via dei Baiardo, il poligono e il circolo della Marina. Divieto di sosta invece dall’Acqua Acetosa a via Boselli, di fronte al Coni, e anche a ponte Milvio in un’area molto vasta nella quale, come anche alla Farnesina, entro le 10 di questa mattina dovranno sparire tutti i cassonetti. Una misura di sicurezza presa anche in funzione antiterror­ismo visto gli ultimi allarmi.

Tensione Misure di sicurezza anche per l’allerta terrorismo

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy