Corriere della Sera (Roma)

Prati, rione a rischio: «È una lotteria»

Un cedimento al mese. «Quello si sapeva che sarebbe venuto giù»

- (r.fr.)

Lei si è salvata per un soffio. Anche un’altra automobili­sta non ha fatto la fine del tassista ma solo per caso. Il benzinaio all’angolo non ha lavorato per un’intera giornata perché il tronco gli bloccava il gabbiotto e tutta Prati ha risentito per ore delle conseguenz­e del crollo del pino. «Si sapeva che sarebbe venuto giù, era pericolant­e», rivelano da un capannello di curiosi. «Era appena scattato il verde e le macchine si stavano muovendo - racconta invece una delle due giovani coinvolte ieri mattina nella caduta dell’albero in piazza delle Cinque Giornate -, era anche passata una moto, quando mi sono ritrovata bloccata dai rami del pino. Sono uscita dal finestrino del passeggero perché la mia portiera non si apriva». È stata sempre lei ad affrontare a muso duro l’assessora Montanari, giunta sul posto per un sopralluog­o.

«È uno scandalo quello che accade con gli alberi, non si può rischiare la vita mentre si va al lavoro», spiega la ragazza. Solo poche settimane fa a meno di trecento metri, in piazza Monte Grappa, un altro pino era caduto sulle auto senza ferire nessuno. L’ennesima avvisaglia della fragilità - evidenteme­nte in peggiorame­nto - delle alberature cittadine e in particolar­e di quelle a Prati, dove l’estate scorsa due passanti sono rimasti feriti in via Ennio Quirino Visconti e in piazza della Libertà. Ma ci sono stati anche altri episodi che hanno reso pericoloso circolare per il rione, sui marciapied­i come per strada.

L’automobili­sta «È scattato il semaforo e non ho capito più niente: i rami hanno bloccato tutto»

 ??  ??
 ??  ?? Soccorsi Il tassista ferito sistemato sulla barella
Soccorsi Il tassista ferito sistemato sulla barella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy