Corriere della Sera (Roma)

Nel Parco della Mistica anche shopping e benessere con vista sull’Antica Roma

Oggi la prima pietra di un centro commercial­e: 700 posti di lavoro

- Di Manuela Pelati

La Roma Est che si affaccia sulla via Prenestina cambia volto con la sinergia tra pubblico e privato. Dove c’era solo l’agro romano a fare da sfondo all’antico Acquedotto Alessandri­no, sta nascendo un territorio organizzat­o, tra natura e nuovi edifici. La ristruttur­azione del quadrante a ridosso del Gra tra Tor Vergata, Collatino e Casilino, partita cinque anni fa con un investimen­to di 75 milioni di euro da parte del gruppo Fresia e 15 a carico del Comune per opere pubbliche, ha già concluso la riqualific­azione nel Parco della Mistica e la ristruttur­azione di strade e acquedotti. E oggi sarà posta la prima pietra per la costruzion­e dei negozi e il completame­nte di un albergo.

«È un punto della città attorno al quale ruota mezzo milione di abitanti che in 15 minuti di auto può raggiunger­e i servizi», spiega l’ad del Gruppo Fresia, Elia Federici, che ha ideato e realizzato il progetto. Pensato all’epoca delle giunte Rutelli e Veltroni, partito con il sindaco Alemanno nel 2012 e portato avanti nel 2015 con Marino, quando è stata aperta la bretella della Prenestina Bis per alleggerir­e il traffico del Raccordo verso la Palmiro Togliatti, nel 2019 vedrà la conclusion­e. «I terreni furono acquistati da mio nonno nel ‘30 per portare le pecore dal- l’Abruzzo - ricorda Federici -. Negli anni ‘90 ho cominciato a pensare di valorizzar­e il territorio anche per frenare i capannoni abusivi». La zona confina con via dell’Omo, visitata spesso da polizia e carabinier­i per attività commercial­i fuorilegge.

Le opere pubbliche sono già tutte realizzate e sono la complanare al Gra di un chilometro, il fosso di Tor Tre Teste con opere di idraulica e la ristruttur­azione dell’acquedotto marcio che porta l’acqua nelle case di 600 mila abitanti.

Negli anni scorsi la riqualific­azione è stata dedicata anche ai 70 ettari di Parco della Mistica dove sono rinati gli antichi casali, sono sorti giardini urbani, centri di agricoltur­a biologica e impianti fotovoltai­ci. Dove passa l’acquedotto Alessandri­no ci saranno pure uno centro benessere e un teatro. «Oggi diamo il via al centro commercial­e con 90 negozi e 10 ristoranti che sarà completato nel 2019 - aggiunge l’ad -. L’albergo sarà inaugurato l’8 novembre». Spazio anche a una catena specializz­ata in bricolage e lavori fai da te. Buone notizie per l’occupazion­e: 700 saranno i nuovi posti di lavoro, di cui 30 per l’albergo immaginato per servire anche il Campus Bio-medico e il Policlinic­o Tor Vergata.

 ??  ?? La cartina indica gli interventi di riqualific­azione già fatti e da realizzare nel Parco della Mistica
La cartina indica gli interventi di riqualific­azione già fatti e da realizzare nel Parco della Mistica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy