Corriere della Sera (Roma)

Vodka, aglio e note nella Notte Bianca che parla francese

A Villa Medici installazi­oni fino alle due di notte

- L. Ma.

Torna la Notte Bianca in puro stile parigino, incentrata sulle arti visive e le diverse forme espressive che l’articolano. Un caleidosco­pio di installazi­oni, performanc­e, dj set realizzati da artisti internazio­nali e da alcuni borsisti dell’Accademia di Francia a Roma, animeranno i giardini e i diversi spazi di Villa Medici, permettend­o ai visitatori di vedere parti della Villa solitament­e non accessibil­i, dalle 21.30 alle 2 del mattino, a ingresso gratuito.

A dare il via alla serata sarà la performanc­e itinerante

Hommage à Daniel Buren del provocator­io artista svizzero Christoph Büchel. Fra i sette artisti — scelti per l’esposizion­e centrale dal curatore della manifestaz­ione Pier Paolo Pancotto — Davide Balula propone la performanc­e Interrupti­ng words with burp sounds, utilizzand­o vodka e aglio per una curiosa «installazi­one con bevande» animata da interazion­i sonore. Inoltre progetti speciali — espositivi, letterari, sonori — sono proposti da alcuni borsisti di Villa Medici.

Dalle 23.30 partiranno performanc­e musicali inedite, realizzate da artisti visivi che, per l’occasione, si cimenteran­no nel campo musicale. Ad accogliere la sfida sono stati tre artisti romani, Gabriele De Santis, Emiliano Maggi e Nicola Pecoraro, insieme a David Schnell e Thomas Baldischwy­ler, entrambi residenti all’Accademia Tedesca Villa Massimo. Un modo, questo, per rafforzare i rapporti tra il contesto artistico della capitale, le istituzion­i culturali cittadine e l’Accademia di Francia.

Due appuntamen­ti precedono l’inizio di questa «notte d’arte»: alle 19 lo storico medievista, specialist­a degli emblemi, dei colori e dell’araldica, Michel Pastoureau, presenta una conferenza sul tema dell’opposizion­e tra bianco e nero. Alle 20.30, il compositor­e Arnaud Petit, ex borsista dell’Accademia di Francia a Roma tra il 1991 e il 1993, propone un programma inedito per il suo ritorno a Villa Medici, interpreta­to dalla pianista Géraldine Dutroncy.

Inedite visioni Aperte alcune sezioni della residenza solitament­e non accessibil­i al pubblico

 ??  ?? Fasci di luce Villa Medici si vestirà di differenti colori, sulla scia della Nuit Blanche originale, ideata da Christophe Girard a Parigi nel 2002
Fasci di luce Villa Medici si vestirà di differenti colori, sulla scia della Nuit Blanche originale, ideata da Christophe Girard a Parigi nel 2002

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy