Corriere della Sera (Roma)

Daspo a 13 tifosi laziali «Ci vediamo nel 2022»

Perquisizi­oni della Digos: sono legati all’estrema destra

- Fulvio Fiano Rinaldo Frignani

Daspati con effetto immediato, indagati e, chissà, a breve responsabi­li di aver arrecato svantaggi sportivi, oltre che di immagine, alla Lazio e i suoi tifosi se la procura federale della Figc chiuderà in parte o totalmente l’Olimpico. Le abitazioni di tredici persone ritenute responsabi­li di aver lasciato in curva Sud, durante Lazio-Cagliari del 22 ottobre, gli adesivi con Anna Frank in maglietta gialloross­a sono state perquisite ieri. Sono Tiziano Abbondanza, 26 anni, Luca Ciano, 20, Franco Costantino, 46, Manuel De Biase, 24, Fabrizio Dessy, 53, Mirko Di Benedetto, 29, Alessandro De Paolis, 44, Simone Giaccone, 38, Fabrizio Mineo, 30, Lorenzo Sarrocco, 18, Filippo Tichetti,19, Stefano Valloni, 33. Tutti romani, residenti tra la Capitale e la provincia, alcuni noti in curva Nord.

Gli inquirenti li definiscon­o «appartenen­ti alla componente oltranzist­a della tifoseria laziale». Sono indagati per discrimina­zione e incitament­o all’odio razziale. La Digos e gli agenti del commissari­ato Prati hanno trovato oltre ai vessilli e alle felpe degli Irriducibi­li, materiali e riferiment­i alla militanza nell’estrema destra. Le indagini coordinate dal procurator­e aggiunto Francesco Caporale vanno avanti e altri nomi si potrebbero presto aggiungere. Complessiv­amente, sono 20 i tifosi già identifica­ti, inclusi un 17enne (perquisito ieri) e un 13enne, non imputabile, che era con suo zio. All’appello manca anche lo stampatore delle figurine antisemite. Sempre ieri, controlli nella zona di Ciampino.

Già nella serata di giovedì il questore Guido Marino aveva firmato i 13 provvedime­nti di daspo «per aver commesso atti di discrimina­zione razziale mediante l’affissione di materiale antisemita, offensivo per il contenuto e in grado di incitare all’odio razziale»: 11 per la durata di 5 anni; uno di 5 anni con l’obbligo di firma, Dessy, che ha finito un anno fa di scontare una precedente interdizio­ne dagli stadi; e uno, il più pesante, per 8 anni con obbligo di firma, a carico di Costantino, che ne ha già scontati tre di cui uno di 5 anni. Sei di questi 13 sono appartenen­ti al gruppo ultrà degli Irriducibi­li.

«5 anni non fermeranno il mio disperato amore! Ci vediamo nel 2022 avanti laziali!», ha scritto (tutto in maiuscolo) ieri su Facebook il 20enne Ciano, responsabi­le di Lotta studentesc­a ad Anzio, che sul suo profilo inneggia apertament­e al fascismo e all’odio verso Israele. Un suo post contro romanisti, comunità ebraica e antifascis­ti è stato rimosso dal social network il 23 ottobre per i contenuti intimidato­ri. Mattinata di terrore a Torre Maura. Otto persone sono rimaste intossicat­e nell’incendio di un quadro elettrico nel seminterra­to di un palazzo di sei piani. Il fumo ha avvolto l’edificio e gli inquilini, fra i quali anziani e bambini, sono stati portati di corsa in strada dai soccorrito­ri. Vigili del fuoco e polizia hanno fatto la spola dai pianerotto­li. Il primo a intervenir­e è stato un ambulante bengalese che lavora proprio di fronte al palazzo. Nessuno degli intossicat­i, compreso un bambino, è in gravi condizioni.

Su Facebook Luca Ciano (Lotta studentesc­a) sul suo profilo inneggia all’odio verso Israele Ciampino Indagini per individuar­e lo stampatore delle figurine antisemite con il volto di Anna Frank

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? La sanzione A sinistra, la curva della Lazio allo stadio Olimpico, a destra gli adesivi di Anna Frank per i quali 13 ultrà hanno ricevuto il daspo, quasi tutti per cinque anni
La sanzione A sinistra, la curva della Lazio allo stadio Olimpico, a destra gli adesivi di Anna Frank per i quali 13 ultrà hanno ricevuto il daspo, quasi tutti per cinque anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy