Corriere della Sera (Roma)

PADRE, MADRE E DUE BAMBINI IL MANCATO ESEMPIO SUL BUS

- pconti@corriere.it

Caro Conti , le racconto la seguente scenetta di sabato 4 novembre pomeriggio: sono salita sull’autobus della linea 63 pieno centro, coppia giovane lei romana lui no con due bambini, non timbrano il biglietto perché l’obliteratr­ice vicina non funziona, ma l’altra si , la bambina sale in piedi sul sedile e dopo tre fermate scendono dietro. In pochi minuti hanno dato ai loro figli due grandi esempi di inciviltà. Ma come ha detto qualche giorno fa su questo spesso spazio un altro lettore, il signor Darò, che raccontava episodi abbastanza simili a questo, sarò vecchia e brontolona...

Miriana Rozzera

Cresce il numero di lettori che si auto-dichiarano «vecchi e brontoloni». Dev’essere un’autentica epidemia anagrafico-culturale... Il dramma di quei due genitori è che, a loro volta, con tutta evidenza non hanno ricevuto un’adeguata educazione fatta di esempi concreti, così solida da essere poi consegnata ai figli. Quando si usa un mezzo pubblico, proprio perché appartiene alla collettivi­tà, si paga il dovuto: altrimenti si derubano gli altri cittadini. E non si sale in piedi sui sedili, nemmeno se si è bambini: anzi, soprattutt­o se lo si è, altrimenti non si smette più. Osservazio­ni banali: ma che per troppi romani non lo sono.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy