Corriere della Sera (Roma)

Il rock d’estate Roger Waters al Circo Massimo

L’ex Pink Floyd arriverà in concerto il 14 luglio. I biglietti saranno in vendita da lunedì

- di Sandra Cesarale

Un 2018 sotto il segno dei Pink Floyd. Dopo l’arrivo della grande retrospett­iva sulla band inglese (al Macro dal 19 gennaio), ieri è stato annunciato il concerto di Roger Waters al Circo Massimo, il 14 luglio. Si tratta di una tranche dell’Us + Them open air 2018. Finora questi concerti, particolar­mente spettacola­ri rispetto a quelli al chiuso, sono andati in scena soltanto a Città del Capo e al california­no Desert Trip Festival. In Europa per il prossimo anno sono previste soltanto tre date nel londinese Hyde ParK (6 luglio) a Lucca (l’11) e, infine, a Roma.

Sarà dunque uno show differente dai sei che ad aprile la mente e il bassista dei Pink Floyd terrà nei palazzetti di Bologna e Milano. «Anche se la scaletta sarà la stessa — racconta Adolfo Galli, organizzat­ore del tour italiano di Waters per D’Alessandro e Galli — gli spettatori vedranno concerti molto più spettacola­ri rispetto al tour primaveril­e, con un palco innovativo e molti effetti speciali».

La scenografi­a riproduce la Battersea Power Station di Londra che evoca la storica copertina di Animals, pietra miliare della produzione dei Pink Floyd. Agli effetti speciali che vedono, tra le altre cose, il leggendari­o maiale volare sopra tutto il pubblico e un aereo da guerra schiantars­i con- tro il palcosceni­co, si aggiunge un sistema di amplificaz­ione all’avanguardi­a. Il titolo del tour è tratto invece dal brano

Us and Them che faceva parte del disco record di vendite The Dark Side of The Moon dei Pink Floyd. In scaletta non

mancherann­o i grandi classici del repertorio dei Pink Floyd, insieme ai brani del nuovo album di Waters Is This The Life We Really Want?.

Ieri a presentare il concerto anche Sergio Giuliani e Max Bucci di Rock in Roma che hanno sottolinea­to: «Waters, ma anche le quattro date di Dylan all’Auditorium sono gli spin off del nostro festival». Per il Campidogli­o l’assessore ai Grandi eventi Daniele Frongia ha precisato: «Con Waters il Comune incasserà 340 mila euro». Ovvero, l’affitto per il Circo Massimo. Tutto il concerto costerà agli organizzat­ori un milione e mezzo di euro, escluso il compenso all’artista.

Waters arriva nell’antica arena dopo un 2017 che l’ha vista privata dei concerti, mentre negli anni passati era stata «occupata» da Rolling Stones, Bruce Springstee­n e David Gilmour, compagno-nemico di Waters nei Pink Floyd. Il vicesindac­o Luca Bergamo ha spiegato: «I grandi eventi ci saranno quando produrrann­o un beneficio anche per la città». Poi ha aggiunto che «non è da sottovalut­are la ricaduta in termini di indotto e immagine per la città». Non sono esclusi altri eventi al Circo Massimo, che è stato richiesto pure da Laura Pausini.

Sono attese 60 mila persone. I biglietti per Us + Them saranno in vendita a 80 euro più diritti di prevendita (ma c’è anche un settore che costa 110 euro) dall’11 dicembre per gli ascoltator­i di Virgin Radio e dal 14 su Ticketone.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Innovativo Il grande palco che ospita i concerti «outdoor» di Us + Them. A sinistra, Roger Waters (74 anni) durante uno show
Innovativo Il grande palco che ospita i concerti «outdoor» di Us + Them. A sinistra, Roger Waters (74 anni) durante uno show

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy