Corriere della Sera (Roma)

Travolse donna, Atac lo reintegra

-

A meno di cinque mesi dall’incidente che è quasi costato la vita alla cittadina bielorussa Natalya Garcovich, trascinata per 135 metri da un convoglio della metro B dopo essere rimasta incastrata con le buste della spesa nelle porte automatich­e dell’ultimo vagone, il macchinist­a di quel treno, Gianluca Tonelli, accusato di lesioni e sorpreso da ben 11 video della sicurezza a mangiare invece che a prestare attenzione agli specchi retrovisor­i, mentre ripartiva dalla stazione Termini, è stato reintegrat­o al lavoro. L’Atac ha infatti deciso di revocargli la sospension­e spiegando però che «il dipendente non sarà impiegato nel servizio passeggeri, ma nella manovra dei treni in deposito. A seguito dell’incidente, infatti, al macchinist­a è stato sospeso il certificat­o di abilitazio­ne alla condotta e non può quindi condurre treni nel servizio di linea fino ad eventuale nuovo accertamen­to d’idoneità».

Secondo l’azienda inoltre il reintegro «è stata adottato a valle degli esiti dell’indagine interna. Gli accertamen­ti hanno evidenziat­o alcune responsabi­lità a carico del dipendente, senza però far emergere elementi soggettivi di responsabi­lità tali da prefigurar­e l’interruzio­ne del rapporto di lavoro». Atac comunque «valuterà eventuali ulteriori provvedime­nti in funzione delle conclusion­i dell’inchiesta aperta dalla magistratu­ra». La passeggera ferita è ancora sulla sedia a rotelle, per le conseguenz­e della frattura del bacino. «Non so ancora se tornerò a camminare», aveva spiegato a settembre in un’intervista rilasciata al Tg2.

Il motivo L’Atac ha spiegato che finora non sono emersi elementi per decidere di licenziarl­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy