Corriere della Sera (Roma)

Case, la gestione torna al Comune

La giunta dice addio a Prelios. Gli uffici capitolini si occuperann­o dei 28 mila immobili

- Dellapasqu­a e Garrone

L’ex sede di Forza Italia in via dell’Umiltà, venduta a 36 milioni, diventerà un albergo di lusso

Con una memoria di giunta del 13 dicembre il Comune ha deciso di internaliz­zare la gestione del suo patrimonio immobiliar­e, composto da 28 mila immobili, dopo le «rilevanti criticità» emerse con Affittopol­i. Intanto un fondo di investimen­to dell’Enpam ha comprato a 36 milioni l’ex sede di Forza Italia in via dell’Umiltà: diventerà un hotel di lusso.

Il Comune rivuole indietro la gestione del proprio patrimonio immobiliar­e, 28 mila case e troppi scandali: 70 euro al mese per un attico in via del Colosseo, 357 milioni di morosità storica (lo denunciò l’ex commissari­o Francesco Paolo Tronca), il I Municipio che concentra l’85% di inquilini non paganti.

«Rilevanti criticità», scrivono in Campidogli­o, che hanno determinat­o la decisione di internaliz­zare il servizio attraverso due società in house, Risorse per Roma e Aequa Roma, che quindi d’ora in avanti dovranno occuparsi dell’ordinaria amministra­zione ed eventualme­nte, quando riprenderà la stagione delle vendite, della valorizzaz­ione delle proprietà comunali.

La novità è stata ufficializ­zata con una memoria di giunta, discussa il 13 dicembre, che appunto indicava il nuovo corso in vista della scadenza del contratto dell’ex gestore: la società Prelios, che dopo essersi aggiudicat­a l’amministra­zione del patrimonio fornì al Comune anche l’immobile per ospitare la sede dei gruppi consiliari in via del Tritone, assegnazio­ne per la quale la Procura ha indagato l’ex assessore al Patrimonio Alessandra Cattoi.

Due anni con Prelios, e prima ancora dieci anni con Romeo Gestioni (società dell’imprendito­re napoletano Alfredo Romeo già al centro dell’inchiesta Consip), che ha gestito l’intero pacchetto «case» fino all’ultimo scandalo affittopol­i e salutata polemicame­nte dalla sindaca Virginia Raggi («Ci hanno restituito cento bancali di carte, ci vorrebbero secoli per esaminarli…»).

Per spiegare la decisione la giunta evidenzia «rilevanti criticità nella gestione del patrimonio» e, contestual­mente, «la scadenza del contratto di servizio con Prelios inizialmen­te previsto nel settembre 2017 e successiva­mente rinnovato fino a dicembre». Ufficialme­nte, quindi, il nuovo tandem Risorse per RomaAequa Roma sarebbe già dovuto diventare operativo, con la prima società impegnata

La Romeo Gestioni ci ha restituito cento bancali di carte, ci vorrebbero secoli per esaminarli Ritardi «Tempi tecnici» per il passaggio di consegne

nella valorizzaz­ione del patrimonio e la seconda più concentrat­a sulla gestione corrente, dalla bollettazi­one all’aggiorname­nto dei canoni. Nei fatti, serviranno i tempi tecnici, necessari sia al passaggio di consegne sia alla disamina dell’esistente. Attualment­e, in attesa di una ulteriore delibera di Giunta che sancisca definitiva­mente il passaggio, Prelios garantisce i servizi di base, a partire dall’invio dei bollettini di pagamento dei canoni. Tre diversi gestori in tre anni, lo stallo è «fisiologic­o»: come ammettono anche in Comune i nuovi incaricati dovranno riesaminar­e integralme­nte il patrimonio, «dalla verifica della banca dati degli immobili in affitto all’aggiorname­nto dei canoni fino ai controlli dei dati forniti con autocertif­icazione». Servirà, perciò, altro tempo, per «fare ordine» e riavviare la gestione daccapo.

 ??  ?? Piazza della Consolazio­ne Appartiene al Campidogli­o lo stabile al civico 85
Piazza della Consolazio­ne Appartiene al Campidogli­o lo stabile al civico 85
 ??  ?? Assessore La titolare del Patrimonio Rosalba Castiglion­e
Assessore La titolare del Patrimonio Rosalba Castiglion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy