Corriere della Sera (Roma)

«The dark side of Virginia». La sindaca felice tra i Pink Floyd

Al museo Macro di via Nizza «Their Mortal Remains»: la storia della band inglese

- Sandra Cesarale

Roger Waters, bassista e mente dei Pink Floyd e il batterista Nick Mason ieri al Macro di via Nizza hanno presentato la mostra «Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains», un’esperienza immersiva che percorre cinquant’anni di storia della band inglese. In conferenza anche la sindaca Virginia Raggi.

Benvenuti nella leggenda. «The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains», al Macro di via Nizza da venerdì, più che una mostra è un’esperienza immersiva nel mondo della band che ha cambiato il rock.

Ieri, all’inaugurazi­one, sono arrivati Roger Waters, il bassista che è stato anche la mente della band inglese, e il batterista Nick Mason. E il grande atrio del Macro a malapena è riuscito a contenere la folla di fotografi, television­i e giornalist­i accorsi per ammirare un pezzo di storia. Alla presentazi­one anche la sindaca Virginia Raggi, il vicesindac­o e assessore alla Crescita culturale Luca Bergamo e il commissari­o dell’azienda speciale Palaexpo Innocenzo Cipolletta.

Mason racconta di come l’antologica possa restituire ai ragazzi «il racconto di com’era la musica ma anche indicare come sarà». Waters dice che la mostra proprio non gli interessa , lui è più concentrat­o sul presente: «La storia di oggi è più importante di quella di ieri». L’ideatore di capolavori come «The Dark Side of The Moon» e «The Wall» sarà al Circo Massimo il 14 luglio per una data «outdoor» del suo «Us + Them Tour».

«Their Mortal Remains» è un gioiello tecnologic­o perfettame­nte in linea con la storia dei Pink Floyd che rappresent­ano storicamen­te il simbolo del connubio tra musica e tecnologia all’avanguardi­a. Con le cuffiette alle orecchie il visitatore attraversa le sale che in ordine cronologic­o, dal 1965 al 2005 (l’ultima reunion a Londra durante il Live 8), fa rivivere la leggenda del quartetto inglese prima con Syd Barrett, poi con David Gilmour che sostituì il diamante con la mente distrutta dalle droghe.

In mostra strumenti musicali da collezione, pedaliere, tastiere, sintetizza­tori, video in cui i componenti della band raccontano la nascita dei brani più celebri, parti degli allestimen­ti scenici. Ci sono le date dei concerti in Italia, a partire dal 1968 quando il gruppo si esibì al Piper, le esperienze negli studi di registrazi­oni romani per la colon- na di «Zabriskie Point» nel 1969, Pompei nel 1971 poi le locandine dello sciagurato show di Venezia nel 1989 — quando gli spettatori fecero scempio della città — e del live a Cinecittà.

Le ultime sale sono le più spettacola­ri. In una svetta il prisma di «The Dark Side of The Moon», in quella accanto sono esposti i pupazzi gonfiabili utilizzati dalla band per i tour di «Animals» e «The Wall» con il gigantesco Insegnante e il poco rassicuran­te maialino rosa che incombono su tutte le altre sagome. Infine, ultima tappa del percorso è la reunion del 2005. Londra, Live 8: Waters, Gilmour, Wright e Mason terminano il loro set con «Comfortabl­y Numb». I visitatori vengono avvolti dai suoni e dalle luci. L’incontro con il mito termina qui.

 ??  ?? Due dei fondatori dei Pink Floyd, Roger Waters (a sin.) e Nick Mason, con Virginia Raggi ieri mattina all’inaugurazi­one della grande mostra al Macro
Due dei fondatori dei Pink Floyd, Roger Waters (a sin.) e Nick Mason, con Virginia Raggi ieri mattina all’inaugurazi­one della grande mostra al Macro
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Allestimen­to Tre diverse ambientazi­oni della mostra The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains, aperta al pubblico da venerdì al 1 luglio, al Macro
Allestimen­to Tre diverse ambientazi­oni della mostra The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains, aperta al pubblico da venerdì al 1 luglio, al Macro
 ??  ?? Insieme Roger Waters e Nick Mason ieri in via Nizza per la presentazi­one della mostra alla stampa
Insieme Roger Waters e Nick Mason ieri in via Nizza per la presentazi­one della mostra alla stampa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy