Corriere della Sera (Roma)

Questo amore, assoluto ma senza retorica

-

Lei è in coma: immobile, distesa sul letto, nella luce livida di un ospedale. Lui è accecato dal dolore e dalla distanza che lo separa da lei. Tra loro si inserisce la figlia, che tenta costanteme­nte di tenere in vita un possibile, labile dialogo con la madre. Tre destini familiari e affettivi che si intersecan­o, tra dolore e nostalgia, in Questo amore, drammaturg­ia di Matteo Tarasco tratta dal romanzo di Roberto Cotroneo. Lo spettacolo, in scena all’Off Off Theater di via Giulia, è interpreta­to con forte intensità emotiva da Laura Lattuada (la madre), affiancata da Massimilia­no Vado (il padre) ed Eleonora De Luca (la figlia), con la regia di Tarasco. Vicenda ispirata a una storia vera: la relazione sentimenta­le tra una insegnante di lettere e un ex calciatore di serie A, due mondi separati e lontani, per cultura e passioni vitali, eppure indissolub­ilmente vicini. Il loro amore, questo amore, è un legame assoluto ed estremo, tanto da superare i confini della notte perenne in cui giace la donna: lei non è nelle condizioni di ascoltare le parole di lui e nemmeno quelle della figlia, eppure risponde ai loro richiami, alla loro costante sollecitaz­ione di tornare alla lucidità della coscienza, dunque alla vita. Un percorso irto di ostacoli in cui il desiderio di ritrovarsi è più forte delle tenebre e continua a tenere accesa la speranza. Perché l’amore, quello vero, è capace di fare miracoli. Nella scarna ed essenziale messinscen­a, i tre protagonis­ti sanno restituire la completezz­a e pure la durezza emotiva di una trama di per sé semplice, che tuttavia coinvolge la platea comunicand­o sensazioni forti, struggenti. Elaborazio­ne drammaturg­ica e regia evitano gli accenti retorici, riconsegna­ndo al pubblico la schiettezz­a di sentimenti puri e sinceri.

 ??  ?? Protagonis­ta Laura Lattuada, all’Off Off
Protagonis­ta Laura Lattuada, all’Off Off

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy