Corriere della Sera (Roma)

Centro, via 57 bancarelle

- Paolo Conti

Via dal Centro e da Prati tutte le bancarelle irregolari. Sono 57 quelle censite dal I Municipio. E dovranno tornare nel luogo di origine le 22 che hanno la licenza di altri municipi.

Iragazzi sono seduti per terra, i professori intorno: un’atmosfera familiare. La presidente della Comunità ebraica romana introduce l’incontro: «Siamo qui per ricordare, non necessaria­mente per addolorarc­i, ma soprattutt­o per conoscere una persona straordina­ria». Modiano comincia a ricordare e si presenta: «Sono uno dei pochissimi, pochissimi sopravviss­uti a Birkenau». Ma prima di cominciare, un chiariment­o, visto che circolano copie del suo libro di memorie Per questo

ho vissuto, edito da BurRizzoli: «Ho esitato prima di scriverlo, non avrei mai potuto guadagnare da una tragedia, i ricavati vanno al Museo della Shoah di Roma». Parte dagli anni luminosi della sua infanzia, da ebreo immerso nella realtà multicultu­rale di Rodi, ai tempi sotto amministra­zione italiana: «Una magnifica comunità ebraica di 2200 persone, cinque sinagoghe, un collegio rabbinico». Poi arriva il trauma, il giorno in cui l’amato maestro gli comunica che è stato espulso dalla scuola: «Questo è successo, ragazzi che mi ascoltate! Sono stato espulso perché ero un ebreo. Io sono diverso da voi? È forse una colpa nascere ebrei? Se non ho potuto più studiare dopo la terza elementare, è successo perché sono un ebreo. E tanti ebrei, allora, persero il diritto di lavorare». L’8 settembre 1943: «Le forze armate italiane non hanno indicazion­i da Roma, i tedeschi ne approfitta­no per prendere il controllo dell’isola». Bisogna arrivare al 18 luglio 1944 perché la comunità ebrea di Rodi affronti, prima su quattro battelli cargo da bestiame e poi su un treno dal Pireo, l’infinito viaggio fino ai campi di concentram­ento: «Durò dal 18 luglio al 16 agosto, è il più lungo spostament­o nella storia della Shoah». L’uomo dal camice bianco era il medico criminale Josef Mengele. La frase ricorrente di Modiano, quando racconta le sue tragedie (la sorella strappata dalle braccia del padre, la morte di lei e poi del genitore, le crudeltà dei nazisti) è «è successo tutto davanti a questi occhi, non me lo posso dimenticar­e». Il silenzio dei ragazzi, la commozione e le lacrime di tanti, l’attenzione e spesso l’umana incapacità di gestire sentimenti profondiss­imi, certifican­o quanto le nuove generazion­i di questa città, attraversa­ta da allarmanti segnali di violenza e di razzismo, abbiano bisogno di conoscere la Memoria della più grande tragedia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy