Corriere della Sera (Roma)

Gabriele Cirilli sketch e risate senza trucchi

L’attore debutta giovedì alla Sala Umberto con «#TaleEQuale­AMe» «Dopo tanti travestime­nti mi metto a nudo. Il mio mestiere è recitare»

- di Natalia Distefano a pagina 13

In tv è entrato (contempora­neamente) nei panni di Albano Carrisi e Romina Power, con il lato sinistro vestito da uomo e quello destro agghindato di rosso tra capelli lunghi e maniche a sbuffo. Poi ha indossato il frac per interpreta­re con dovizia due leggende della musica come Luciano Pavarotti e Claudio Villa. Ed è riuscito anche a superare la magia dei cartoni animati impersonan­do uno Shrek in carne e ossa che ha incantato i piccoli fan del gigante verde. Ma per festeggiar­e i trent’anni di carriera Gabriele Cirilli ha deciso di somigliare solo a se stesso in #TaleEQuale­AMe… Again, spettacolo scritto con Maria De Luca e Carlo Negri, diretto da Gabriele Guidi alla Sala Umberto da giovedì 3 al 13 maggio.

«Dopo tanti travestime­nti mi metto a nudo – annuncia Cirilli – o meglio mi svelo oltre quel che mostro sullo schermo e sul palco. Perché il mio mestiere è recitare: Albano, Romina, Pavarotti e tutti gli altri sono una parte di me, in fondo sono sempre io! Stavolta però voglio presentarm­i al pubblico “tale e quale a me”, inglobando i personaggi nella mia storia di attore».

Una carriera partita da Roma nel 1988, sotto la guida di Gigi Proietti. «Ricordo il primo spettacolo che interpreta­i, era Il desiderio preso per la coda di Pablo Picasso –

racconta l’attore abruzzese –insieme a Enrico Brignano e Flavio Insinna. Partì tutto da lì, fu anche l’inizio della nostra bella amicizia».

Cirilli lo racconta nello spettacolo, davanti a un led wall dove scorrono i ricordi personali e profession­ali raccolti sotto il suo hashtag. «Come i pezzetti di vita sono conservati nella soffitta della memoria – afferma l’attore – così internet conserva le emozioni con gli hashtag». La scenografi­a diventa dunque una sorta di album multimedia­le di fotografie che dà il ritmo allo show. «Da ogni scatto scaturisce uno sketch, una canzone, un’interpreta­zione – spiega – passando da vicende intime come la storia d’amore con mia moglie a soddisfazi­oni importanti come quella volta che Pino Daniele mi chiamò per compliment­arsi dopo la primissima puntata di Tale e Quale Show in cui cantai una sua canzone».

Confessa pure di quando

Gli esordi Ricordo il primo spettacolo con Brignano e Insinna. Fu l’inizio della nostra amicizia

fu sfiorato dalla depression­e. «Non riuscivo a trovare il mio posto come attore – svela Cirilli – poi vidi uno spettacolo di Dario Cassini e lui mi incoraggiò a valorizzar­e il mio talento comico». Ma per il futuro, a sorpresa, dice: «Ora mi piacerebbe un ruolo drammatico».

 ??  ??
 ??  ?? Maschere In alto, un ritratto di Gabriele Cirilli, accando l’attore «travestito» da Albano e Romina
Maschere In alto, un ritratto di Gabriele Cirilli, accando l’attore «travestito» da Albano e Romina
 ??  ?? Gabriele Cirilli è in scena da giovedì 3 al 13 maggio alla Sala Umberto, in via della Mercede 50, con il suo #TaleEQuale­A Me… Again, spettacolo scritto con Maria De Luca e Carlo Negri per la regia Gabriele Guidi. Da martedì a domenica. Biglietti fino a...
Gabriele Cirilli è in scena da giovedì 3 al 13 maggio alla Sala Umberto, in via della Mercede 50, con il suo #TaleEQuale­A Me… Again, spettacolo scritto con Maria De Luca e Carlo Negri per la regia Gabriele Guidi. Da martedì a domenica. Biglietti fino a...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy