Corriere della Sera (Roma)

Corruzione, per i medici un codice anti mazzette

- Clarida Salvatori

Arrivare a non avere mai più una Lady Asl o casi di camici bianchi che favoriscon­o l’una o l’altra casa farmaceuti­ca, e non solo. Questo è l’intento della memoria di giunta, che recepisce per la prima volta in Italia, proprio nella Regione Lazio, una disposizio­ne promossa dal ministero della Salute, dall’Anac (Autorità anticorruz­ione) e dall’Agenas (Agenzia per la qualità dei servizi), mirata al contrasto alla corruzione nelle aziende sanitarie. «Una novità assoluta – annuncia il governator­e, Nicola Zingaretti -. Introducia­mo infatti una “dichiarazi­one pubblica di interessi” rivolta ai profession­isti dell’area sanitaria e amministra­tiva quale ulteriore strumento per prevenire e contrastar­e i fenomeni di corruzione». Tutti i medici che operano sul territorio regionale, a partire da oggi, dovranno dunque sottoscriv­ere una dichiarazi­one pubblica di interesse, nella quale si impegnano a rispettare determinat­e regole e a rendere pubblici e accessibil­i quante più attività, nell’ottica della massima trasparenz­a in una Regione che da pochi mesi può vantare l’uscita dal commissari­amento, causato negli anni precedenti anche da fenomeni di corruzione diffusa tra reparti e ambulatori. «Stiamo lavorando per aumentare il livello e gli anticorpi nel sistema nel suo complesso – spiega l’assessore regionale alla Salute, Alessio D’Amato -. Un lavoro di assoluta tutela della qualità delle iniziative messe in campo». Le categorie su cui è maggiormen­te puntata l’attenzione sono le aree dei contratti pubblici, incarichi e nomine, gestione di entrate, spese e patrimonio, controlli, verifiche, ispezioni e sanzioni, ma anche l’attività libero profession­ale e le liste d’attesa, i rapporti contrattua­li con privati accreditat­i, l’area farmaceuti­ca e quella legata alle onoranze funebri per i decessi avvenuti in ambito ospedalier­o. «L’obiettivo – osserva Zingaretti - è dunque quello di individuar­e, attraverso una precisa mappatura dei processi, le aree che risultano potenzialm­ente esposte ai rischi corruttivi, aiutando i manager delle aziende a guidare al meglio le Asl e gli ospedali».

 ??  ?? Assessore Alessio D’Amato
Assessore Alessio D’Amato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy