Corriere della Sera (Roma)

QUEL RESTAURO FAI DA TE

- Di Paolo Conti

Breve storia del recupero di un piccolo pezzo di identità romana. Dopo essere stata restaurata per il Giubileo del 2000, alcuni ladri rubarono - anni dopol’edicola votiva del 1869, «Madonna col Bambino e San Filippo Neri», in vicolo di San Celso. I carabinier­i la recuperaro­no in pessimo stato, affidandol­a al legittimo proprietar­io, ovvero il condominio di vicolo San Celso 18, al Rione Ponte. Per molto tempo quel vuoto attirò scherzi e provocazio­ni. Così il condominio si è autotassat­o, ha commission­ato un intervento alla restauratr­ice Francesca Romana Serena e il 31 maggio il quartiere, in una piccola procession­e, ha ricollocat­o al suo posto l’immagine: il parroco di San Giovanni dei Fiorentini, monsignor Luigi Veturi, a sua volta è riuscito a raccoglier­e tra i fedeli una cifra per acquistare una teca di sicurezza e impedire così altri furti. La fede religiosa è solo uno dei tanti capitoli di questa storia fatta di attenzione per le tradizioni e gli usi, di solidariet­à tra gli abitanti, di rispetto per i tanti (e ultimi) anziani che per decenni hanno curato e venerato quell’immagine. L’edicola ritrovata contraddic­e l’immagine di un centro storico ridotto a fast food, pizzerie e bed and breakfast. Un certo tessuto sociale ancora resiste, e spesso fa da solo. Sarebbe magnifico se le amministra­zioni, dal I Municipio al Campidogli­o, interpreta­ssero al meglio questo profilo di una Roma sempre più disorienta­ta e intristita.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy