Corriere della Sera (Roma)

Buche, 15 milioni di «danni» nel 2018

I dati sui risarcimen­ti chiesti dai residenti. Il caso del sigillante in via Galba a San Paolo

- di Manuela Pelati

Le richieste di risarcimen­to danni causati dalle buche nel 2018 hanno raggiunto i 15 milioni di euro. «I dati di Assicurazi­oni di Roma mostrano una tendenza in aumento e il motivo è la mancata manutenzio­ne delle strade nel corso del 2017», attacca il consiglier­e Marco Palumbo (Pd).

Intanto in via Galba, a San Paolo, il nuovo sigillante per asfalto ha coperto fessure e crepe, ma le buche non sono sparite.

«Èun sigillante liquido che impedisce all’acqua di filtrare dentro l’asfalto e separarlo ulteriorme­nte», spiega Maurizio Pulcini, direttore dei lavori per conto del Campidogli­o. Però adesso nella strada trattata con la gilsonite le buche sono perfino più visibili. Il materiale per la protezione del manto stradale steso a San Paolo immortala fessure e crepe, squarci e avvallamen­ti come reperti archeologi­ci sotto le teche. E a passarci sopra si sbalza e si sprofonda come prima.

«Stanno facendo un esperiment­o, speriamo che duri», è il commento di un residente che con il cane al guinzaglio nasconde la mano dopo aver posizionat­o un bigliettin­o elettorale sulla rete del parco. «Le buche in questa tratta non c’erano — spiega il meccanico che aggiusta i motorini all’incrocio con via Alessandro Severo —: sono nella parte iniziale della via». E aggiunge: «Da me vengono a decine ogni mese per cerchioni e ammortizza­tori, ma il rischio più grande è quello delle cadute». Il panettiere di fronte alla scuola media che domenica ospiterà i seggi è arrabbiato: «So’ fenomeni, qui non è cambiato nulla».

Nella capitale delle buche, dove le piogge e la neve di febbraio hanno provocato nuovi squarci e voragini, aumentato crepe e fessure dell’asfalto, l’iniziativa del Comune non piace alle opposizion­i. «Roma ostaggio dell’incompeten­za grillina: l’asfalto “magico” annunciato dalla Raggi è infatti sparito in 24 ore. Cos’altro devono subire i romani?», attacca Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia. Dal Pd le critiche sottolinea­no come la sperimenta­zione del nuovo sigillante sulle strade sia avvenuta proprio a ridosso delle consultazi­oni per il rinnovo dei consigli municipali: «L’esperiment­o acchiappa voti della Raggi nel III e nell’ VIII Municipio che avrebbe dovuto far diventare le strade delle piste aereoportu­ali è miserament­e fallito», denuncia il capogruppo capitolino Anton Giulio Pelonzi. Infatti è proprio nei due territori in cui si torna alle urne dopo soli due anni che è stato steso il nuovo collante sulle strade a pochi giorni dalle elezioni.

Alle critiche replica ancora una volta l’assessora ai Lavori pubblici Margherita Gatta: «Polemiche pretestuos­e e artificios­e: il materiale non ricostruis­ce il manto stradale, ma lo sigilla esattament­e com’è, con una sorta di pellicola che blocca il tempo di invecchiam­ento».

 ??  ?? Asfalto «magico» Via Galba, alla Garbatella, dopo che è stato passato il sigillante (LaPresse)
Asfalto «magico» Via Galba, alla Garbatella, dopo che è stato passato il sigillante (LaPresse)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy