Corriere della Sera (Roma)

Oggi III Municipio al voto Alto rischio astensioni­smo

Urne aperte anche a Viterbo, Fiumicino e Pomezia

- V. Costantini

Tempo di ballottagg­i per otto comuni laziali e per il III Municipio della Capitale. Urne aperte oggi per mezzo milione di votanti per il secondo turno delle amministra­tive, ma con il rischio astensioni­smo «estivo» molto alto. Due settimane fa poco più del 60% degli aventi diritto era andato a votare, meno del 30% nei municipi romani. Sfide decisive tra centrosini­stra e centrodest­ra nella maggior parte delle città, da Montesacro a Fiumicino a Velletri. Grillini presenti solo nella roccaforte Pomezia.

Una domenica tra la cabina in spiaggia e quella elettorale. Si torna al voto oggi nel Lazio: dopo la prima tornata del 10 giugno, è arrivato infatti il momento del ballottagg­io in otto Comuni e nel III Municipio di Roma.

Dopo gli ultimi comizi di venerdì, ieri è calato il silenzio elettorale, mentre si allestivan­o i seggi negli edifici scolastici del territorio. Sono 496.963 gli elettori (su una popolazion­e totale di 567.777) a dover scegliere sindaco e giunta del proprio Comune. Si teme però l’astensioni­smo estivo, con l’affluenza che al primo turno si era attestata nella Regione poco oltre il 60%.

Dato ancora più sconfortan­te nei due Municipi capitolini, dove due settimane fa meno del 30% degli aventi diritto si era recato alle urne, con in pratica un elettore su quattro in cabina. Decisiva la sfida nella Capitale, dove il centrosini­stra tenterà di strappare all’egemonia del M5S anche il territorio di Montesacro, dopo aver conquistat­o la Garbatella al primo turno. Con i grillini esclusi dal ballottagg­io (solo terza forza il 10 giugno), tra Fidene e Serpentara c’è il «progressis­ta» Giovanni Caudo a contendere al leghista Francesco Maria Bova (sostenuto anche da Fi e FdI) la poltrona da mini-sindaco.

Il centrosini­stra cerca il bis dopo la vittoria al primo turno nell’ottavo municipio del giovane Amedeo Ciaccheri, espression­e della sinistra alternativ­a al Pd, come lo è anche l’ex assessore di Ignazio Marino. Al voto solo nell’area di Roma-Est saranno 171.876 gli aventi diritto, su poco più di 200 mila residenti.

Ieri alle 16 intanto si sono insediati i seggi senza particolar­i criticità: si vota oggi dalle 7 alle 23, con l’immediato spoglio delle schede elettorali. Per votare è necessaria la tessera elettorale e un documento di identità, in caso di smarriment­o si può richiederl­a negli uffici preposti, l’anagrafe del proprio comune/municipio.

Il centrodest­ra vuole confermars­i forza predominan­te nella Regione, dove già al primo turno ha conquistat­o numerosi comuni. I tour elettorali hanno visto sfilare i big azzurri e leghisti, da Matteo Salvini a Antonio Tajani a Maurizio Gasparri. Destra pronta alla sfida, ma che spesso non ha trovato l’unità nelle candidatur­e. Come a Fiumicino, dove il pupillo del leader della Lega non è arrivato al ballottagg­io, ristretto oggi alla gara a due tra il sindaco uscente Esterino Montino (Pd) e il forzista ed ex ministro Mario Baccini. Nel capoluogo Viterbo aveva un netto vantaggio il 10 giugno Giovanni Arena (centrodest­ra, al 40%) che sfiderà la giovane Chiara Frontini (lista civica), staccata al 17 per cento.

Spicca la competizio­ne elettorale di Pomezia, unica città che vede protagonis­ti i pentastell­ati: il giovane Adriano Zuccalà ha il compito di tenersi stretto il comune dopo l’addio (con polemiche furiose) dell’ex sindaco Fabio Fucci, grillino, ma in rivolta contro la regola dei due mandati. Se la vedrà con Pietro Matarese, «uomo di Stato» scelto dalla destra. Da Nord a Sud si vota poi anche a Santa Marinella, Anagni (con un candidato di Casapound), Formia, Aprilia e Velletri.

Consigli comunali Fiumicino: Montino cerca il bis contro Baccini. Pomezia: gara Zuccalà-Matarese

 ??  ?? Giovanni Caudo
Giovanni Caudo
 ??  ?? Francesco Bova
Francesco Bova
 ??  ?? Mario Baccini
Mario Baccini
 ??  ?? Esterino Montino
Esterino Montino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy