Corriere della Sera (Roma)

Madonna Fiumarola, procession­e sul Tevere nel caldo torrido

Da oggi temperatur­a vicina ai 40 gradi

- V. Costantini

La Madonna Fiumarola dei trasteveri­ni stretta nella morsa dell’afa. Temperatur­e alte nei prossimi giorni, fino a 38-40 gradi in città, caldo anche nelle ore notturne. Per le categorie più rischio, anziani e clochard, il Comune ha promosso corsi e attività di inclusione e allestito strutture di accoglienz­a (ci sono ancora 200 posti disponibil­i).

Mille gli anziani che hanno aderito alle iniziative «anti caldo» messe in campo dal Comune nel mese di luglio. E sul fronte dell’emergenza clochard ci sono ancora 200 posti disponibil­i nelle strutture allestite.

Nella settimana più rovente dell’estate 2018 resta alta l’allerta nella Capitale per le categorie più fragili. Il Campidogli­o ha promosso sul tema una serie di percorsi nei centri anziani e negli impianti sportivi, grazie all’intesa con la Fidal. Iniziative ideate per «stimolare soprattutt­o la socializza­zione, come tornei di scacchi, attività motorie in piscina, seminari per la prevenzion­e e corretti stili di vita», spiega l’assessora alla Persona, scuola e comunità solidale del Comune Laura Baldassarr­e. «Abbiamo creato forti reti sui territori - così Baldassarr­e illustra il piano estivo che includono i centri sociali anziani, i presidi di Farmacap e gli impianti sportivi comunali. Ci sono anche assolute novità: per la prima volta sono a disposizio­ne con accesso gratuito strutture di eccellenza come l’impianto sportivo Montecitor­io o lo stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla».

Per i senzatetto invece già rafforzata l’accoglienz­a con 316 posti, 30 in più rispetto al 2017. Le unità di strada della sala operativa sociale «monitorano 24 ore su 24 tutte le aree della città, per garantire un’immediata ed efficace presa in carico dei clochard con pasti, servizio doccia, supporto sanitario», specifica infine la Baldassarr­e.

L’intensa ondata di caldo interesser­à Roma per tutta la settimana, con temperatur­e massime che potranno sfiorare i 38-40 gradi e afa in aumento anche nelle ore notturne. Il ministero della Salute ogni giorno renderà noto quali città sono nella situazione da bollino rosso, in modo da allertare la popolazion­e e prendere le dovute contromisu­re. I consigli della Protezione civile, semplici ma efficaci, sono sempre gli stessi: bere e tanto, magiare alimenti ricchi di acqua e sali minerali, frutta, verdura, pasta, riso, pesce, meglio ovviamente niente fritti. Evitare poi gli sforzi fisici nelle ore più calde: l’invito della Protezione civile è quello di passare in un locale chiuso il tempo che va dalle 12 alle 17. Infine, indossare abiti leggeri e chiari, con cappelli e occhiali da sole, oggetti che, insieme agli ombrelli, stanno già utilizzand­o in questi giorni i tanti turisti in giro per la Capitale. Inevitabil­i poi le soste alle fontane per rinfrescar­si, basta evitare i tuffi che restano vietati per legge.

Comune L’assessora Baldassarr­e: «Città monitorata 24 ore su 24 per aiutare i clochard»

 ??  ?? La procession­e di ieri mattina sul Tevere per la ricorrenza della Madonna Fiumarola (foto Corradetti/LaPresse)
La procession­e di ieri mattina sul Tevere per la ricorrenza della Madonna Fiumarola (foto Corradetti/LaPresse)
 ??  ?? Assessora Laura Baldassarr­e
Assessora Laura Baldassarr­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy