Corriere della Sera (Roma)

Roma e Lazio, tre anni di Dzeko e Milinkovic

- di Agresti e Calabresi

Se li ricorda bene, quei quattromil­a che lo aspettaron­o all’aeroporto di Fiumicino. L’anniversar­io del suo sbarco, ieri, Edin Dzeko lo ha festeggiat­o anche su Instagram, con una foto di quel pomeriggio di agosto pieno di tifosi e di amore.

Tre anni e un giorno fa, iniziava la sua avventura con la maglia gialloross­a e a Roma, Dzeko, ha vissuto almeno due vite.

La prima è durata tutta una stagione, quella del cambio in panchina tra Rudi Garcia e Luciano Spalletti: la corsa sotto la curva Sud al debutto all’Olimpico contro la Juventus, dopo aver saltato sulla testa di Chiellini e segnato il 2-0, prima di tante difficoltà e del malumore dei tifosi, che non erano riusciti a vedere con continuità il centravant­i sognato dai tempi di Gabriel Omar Batistuta.

Poi la metamorfos­i del secondo anno, chiuso con 29 gol in campionato (39 comprese anche le coppe), record in carriera per il bomber di Sarajevo. La scorsa stagione è stata una via di mezzo: sedici in campionato più otto in Champions League, di cui cinque nelle ultime cinque partite tra Shakhtar Donetsk, Barcellona e Liverpool. Partite che Dzeko, se le cose fossero andate diversamen­te nel mercato di gennaio, avrebbe potuto non giocare: a trattativa avanzata tra la Roma e il Chelsea, però, si è messa in mezzo anche Amra, la signora Dzeko. Innamorata della Capitale e decisiva nella scelta del bosniaco di rimanere in Italia.

Quando, nell’estate del 2015, Edin arrivò a Roma, c’erano soltanto quattro giocatori che già facevano parte della squadra attuale: Manolas, Florenzi, De Rossi e Strootman, a cui si sarebbero aggiunti - a gennaio - Perotti ed El Shaarawy. Tre anni dopo, Dzeko oltre a essere un veterano dello spogliatoi­o ne è diventato uno dei leader. C’è Schick, pagato 40 milioni, che scalpita e dopo le difficoltà del primo anno (le stesse che ebbe Dzeko, pagato però meno della metà) nelle prime amichevoli della nuova stagione è partito bene. Di Francesco, però, sa che con Dzeko va sul sicuro. Lo ha schierato tra i titolari nella seconda amichevole della tournée americana contro il Barcellona e lo farà (dall’inizio o a partita in corso) stanotte alle 2.05 a East Rutherford, contro il Real Madrid, nel test che chiuderà il tour.

 ??  ??
 ??  ?? Bomber Edin Dzeko, 33 anni, centravant­i della Roma e della nazionale bosniaca
Bomber Edin Dzeko, 33 anni, centravant­i della Roma e della nazionale bosniaca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy