Corriere della Sera (Roma)

Stelle cadenti nella notte di San Lorenzo

- Servizio

Assenza di luna e dunque condizioni ideali quest’anno, a sentire gli esperti, per osservare il tradiziona­le fenomeno delle stelle cadenti. Il clou per ammirare le Perseidi però non sarà stasera, notte di San Lorenzo, bensì domani (novilunio) e dopodomani (ideale la notte tra il 12 e il 13). I consigli sono sempre gli stessi, allontanar­si il più possibile dalle fonti di inquinamen­to luminoso. Roma dunque non è l’ideale per osservare il fenomeno, ma non sarà impossibil­e dare la caccia alle stelle (le lacrime del santo secondo la tradizione) rifugiando­si nei parchi, sulle terrazze, in riva alle spiagge più vicine o nei punti meno illuminati. Come ogni anno, comunque, anche in città si organizzan­o appuntamen­ti per osservare il fenomeno. Tra questi, una visita nella cornice archeologi­ca dei Fori Imperiali (ore 21, appuntamen­to alla base della scalinata del Campidogli­o, info: www.romacaputo­ur.it) e «Figli delle Stelle al Condominio San Lorenzo», Ex Dogana, nel rione che proprio oggi festeggia il suo patrono (via dello Scalo San Lorenzo 10). Telescopi a disposizio­ne gratis e musica a tema anni Ottanta a partire dalla vecchia hit di Alan Sorrenti Figli delle stelle, passando per Prince e i Queen. Tra le tante iniziative fuori città, quelle (da oggi al 13 agosto) proposte dall’Osservator­io Astronomic­o Monte Rufeno ad Acquapende­nte (Viterbo). Info: www.novapegasu­s.it, tel. 347.5100003.

 ??  ??
 ??  ?? Perseidi Il fenomeno delle cosiddette «stelle cadenti»
Perseidi Il fenomeno delle cosiddette «stelle cadenti»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy