Corriere della Sera (Roma)

Festival A.R.E. Sul Ponte dell’arte i giovani talenti

Il Ponte della Musica ospita fino al 9 settembre il Festival A.R.E. che raduna giovani talenti di teatro, musica, visual, fotografia

- di Natalia Distefano

La vocazione artistica sta nel nome: Ponte della Musica. Un appellativ­o non casuale, perché è la passerella pedonale che si lascia alle spalle il complesso sportivo del Foro Italico e attraversa il Tevere in direzione di due poli culturali come il Maxxi e l’Auditorium. Dunque non sorprende che il Festival Artist in Rome Experience (A.R.E.), organizzat­o da A.M.E. Management, lo abbia scelto come location della sua edizione 2018, in programma da oggi al 9 settembre con un calendario che raduna giovani talenti provenient­i da ogni diramazion­e dell’arte.

Al centro, neanche a dirlo, proprio la musica: dall’hip hop all’indie, fino all’elettronic­a per oltre cento ore di suoni e concerti dal vivo, con la direzione artistica di Dario Cevoli, pronti a fare da anello di congiunzio­ne tra tutte le altre forme di espression­e artistica contempora­nea. C’è la fotografia con il contest «I Ponti di Roma» e la mostra degli scatti in concorso, che verranno premiati dalla galleria Incinque Open Arte. Ci sono poi la pittura e la scultura con l’esposizion­e curata da Valentina Ferrari, che avvicina le opere materiche di Fabrizio Di Nardo (artista reduce dalla Biennale di Venezia che lavora su rigidi supporti in legno, resine e siliconi) ai fluttuanti palloncini di Flavio Tiberio Petricca deformati da curiose punte in silicone, poi le tele che riflettono la street art della parigina Coquelicot Mafille e decine di creazioni in formato mignon firmate da artisti emergenti.

Sul fronte del teatro spazio agli attori, autori e registi under 35 (lunedì e mercoledì) con due maratone di corti teatrali allestiti dalle giovani compagnie per aggiudicar­si un posto nel prossimo cartellone del Teatro Agorà, che a fine kermesse selezioner­à due tra le drammaturg­ie originali portate sul palco di A.R.E. da Marta Bulgherini e Irene Ciani, curatrici anche della sezione Visual di scena invece giovedì con le proiezioni dei lavori di registi come Ado Hasanovic, Giulio Origlia e Guglielmo Poggi. Infine c’è anche un’Area Kids, a cura di La Giungla dei Cuccioli e Animondo, completame­nte attrezzata con gonfiabili e altri giochi, per intrattene­re i bambini tra laboratori artistici, baby yoga e cinema.

Un «festival boutique», come lo definiscon­o gli organizzat­ori, che anima il ponte da mattina a sera: di giorno con workshop, mostre e performanc­e d’arte estemporan­ee, mentre la sera con spettacoli, proiezioni, concerti e live set a cura di L-Ektrica, Ginnika, Giardino The Party, Smash e Bravo Dischi. «Per offrire un osservator­io che svela ciò che emerge come segnale di innovazion­e – commentano infine gli organizzat­ori - quel che non è ancora completame­nte emerso ma promette di diventare popolare».

In programma

Di giorno sono previsti workshop, mostre e performanc­e; la sera spettacoli, proiezioni, live

 ??  ??
 ??  ?? Location Il Ponte della Musica ospita da stasera il Festival A.R.E.
Location Il Ponte della Musica ospita da stasera il Festival A.R.E.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy