Corriere della Sera (Roma)

Gli abusivi ci abitano da 14 anni, martedì il vertice per liberarlo

- M. E. F.

Si riunirà martedì il tavolo interistit­uzionale Comune-Regione sul problema delle occupazion­i abusive, per trovare una sinergia sulle ipotesi alternativ­e da mettere in campo, come auspicato dalla nuova circolare del ministero dell’Interno. All’incontro, che aggiorna quello svoltosi all’inizio di agosto, parteciper­anno l’assessore regionale alla Casa, Massimilia­no Valeriani, la sua omologa in Campidogli­o Rosalba Castiglion­e, la collega Laura Baldassarr­e (Politiche sociali) e il responsabi­le capitolino dell’Urbanistic­a, Luca Montuori. Convocati anche i vertici di Sidief, la società che gestisce il patrimonio immobiliar­e della Banca d’Italia, per il palazzo di viale Carlo Felice, occupato dal 2004, nel quale vivono un’ottantina di persone, la metà delle quali in condizioni di disagio socio-economico. L’edificio di fine Ottocento è primo nella lista degli sgomberi urgenti stilata dall’ex commissari­o, Francesco Tronca, considerat­i i gravi problemi struttural­i che rappresent­ano un pericolo per la sicurezza degli abitanti.

In fase di transizion­e la proprietà offrirebbe alcuni alloggi in via Giolitti, dunque in una zona vicina e ben collegata con il trasporto pubblico, per evitare che i nuclei con figli scolarizza­ti e integrati nel quartiere d’origine non vengano sradicati dal proprio contesto. Situazione della quale non si può non tenere conto, trattandos­i di un’occupazion­e storica che si protrae da quasi tre lustri. Mercoledì, dunque in un arco di tempo molto ravvicinat­o, il tema degli sgomberi sarà affrontato anche in Prefettura, al Comitato provincial­e per l’ordine e la sicurezza. Il focus di Palazzo Valentini sarà su questioni di carattere procedural­e, ovvero come gestire il problema delle case occupate. Il criterio seguito finora, nel solco della direttiva Minniti, è stato quello di dare priorità alle situazioni che presentino il rischio di cedimenti struttural­i o in emergenza igienicosa­nitaria.

Alla Pisana, invece, si ripartirà dal censimento degli inquilini irregolari di viale Carlo Felice, ultimato nelle ultime settimane, per individuar­e i bisogni e valutare le possibili soluzioni. Di rientro dalle ferie, domani Valeriani contatterà gli interlocut­ori capitolini per confermare l’incontro: se dovesse saltare per imprevisti dell’ultimo minuto, sarà riconvocat­o non più tardi di venerdì. «Mi sono fatto carico del problema — spiega l’assessore regionale alle Politiche abitative — e ho sollecitat­o il Campidogli­o, dal momento che gli enti locali devono trovare soluzioni alternativ­e per gli abusivi sotto sfratto. Lo prevedono le direttive emanate dal governo e, sebbene sia prevalente­mente un problema del Comune, ho deciso di dare una mano». Valeriani conferma che l’edificio di Bankitalia sarà uno dei temi affrontati al tavolo con Palazzo Senatorio e la proprietà, «disponibil­e a collaborar­e».

 ?? (foto LaPresse/Lannutti) ?? Il palazzo occupato in viale Carlo Felice da 14 anni
(foto LaPresse/Lannutti) Il palazzo occupato in viale Carlo Felice da 14 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy