Corriere della Sera (Roma)

Nel nome di Battisti e Mogol

Con le canzoni della celebre coppia eseguite stasera dalla band Lato B, riprende l’attività live a ’Na Cosetta. In arrivo Maldestro e Chiara Civello

- Marco Andreetti

Sarà il canzoniere di Lucio Battisti a inaugurare ’Na Cosetta. Stasera prende il via la quinta stagione del bistrot e live club del Pigneto. È di scena la band Lato B con un progetto dedicato a un pezzo di storia della musica leggera italiana. L’idea è nata da Leo Pari, Gianluca De Rubertis (Studio Davoli, Il Genio), Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso) e Lino Gitto (Dellera, The Winstons). Tutti artisti nati tra il 1974 e il 1980. Hanno rivisitato il repertorio immenso di Battisti-Mogol alla luce delle proprie esperienze musicali e autoriali.

Stasera — in una formazione a tre — riporteran­no sul palco di ’Na Cosetta quei grandi successi per far vedere come suonerebbe­ro se fossero stati scritti oggi (ore 22, via Ettore Giovenale 54, tel. 06.45598326).

E con Battisti riprende la fitta programmaz­ione musicale del locale del Pigneto. Sette giorni su sette tra presentazi­oni di nuovi dischi, showcase, anteprime assolute e nuovi format dedicati al cantautora­to italiano e non solo. Domani sera sarà la volta di Angelo Sicurella. Cantautore siciliano che nel suo nuovo disco Yuki O sperimenta nuove combinazio­ni tra musica classica, sacra e profana.

Sicurella è voce ed elettronic­a degli Omosumo. Band palermitan­a che ha calcato svariati palchi in Italia e all’estero. Mercoledì 7 i musicisti del Muro del Canto saranno invece protagonis­ti di Radio Sonica show Raccontami di Te di Alessandro Pieravanti. In diretta dal salotto del bistrot, Pieravanti anche quest’anno continuerà a intervista­re personaggi noti del mondo dello spettacolo, del cinema e della musica.

Giovedì 8 è in programma la terza edizione di Non è mica da questi particolar­i che si giudica un cantautore. Dieci artisti in gara e una nuova edizione per questo insolito premio musicale ideato dal cantautore Carlo Valente e dall’interprete Eleonora Tosto sulla scia di un celebre verso di Francesco De Gregori. Sul palco saranno eseguite canzoni ogni volta inedite scritte dai partecipan­ti sulla base di tracce assegnate da grandi poeti e artisti del nostro paese. Il primo a commission­are la traccia è il cantautore e regista Federico Zampaglion­e dei Tiromancin­o. Questi gli artisti in gara:

Programma

Tornano le dirette radio e la gara «Non è mica da questi particolar­i che si giudica un cantautore»

Antonio Mantino, Cartabianc­a, Claudio Cirillo, Edy Paolini, Giorgia Groccia, Lorenzo Lepore, Luca Guidi, Nicolò Annibale, Valeria Vil, Le Foglie. Dalle voci emergenti al meglio della grande musica indipenden­te.

Tra gli altri nomi in cartellone da ’Na Cosetta ci sono ancora Maldestro, venerdì 9 novembre con lo showcase del suo nuovo disco, Carmelo Pipitone dei Marta sui Tubi il 16 novembre, l’ex afterhours Giorgio Ciccarelli domenica 25 e Chiara Civello mercoledì 28.

 ??  ?? Cantautore Maldestro, napoletano, classe 1985
Cantautore Maldestro, napoletano, classe 1985
 ??  ?? Voce Chiara Civello, romana, 43 anni
Voce Chiara Civello, romana, 43 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy