Corriere della Sera (Roma)

Metro chiuse, anziano chiede indennizzo all’Atac

-

Un pensionato di 76 anni, assistito dal Codacons, ha citato in giudizio l’Atac chiedendo il rimborso dell’abbonament­o annuale. Ha infatti subito disagi a causa della chiusura della metro Repubblica. Ieri intanto blitz di Legambient­e in piazza Barberini.

Tempi bui per la metro. È finita dinanzi al giudice di pace la vicenda di un pensionato di 76 anni, assistito dal Codacons, che ha deciso di citare in giudizio l’Atac chiedendo il rimborso dell’abbonament­o annuale al trasporto pubblico capitolino. Al centro della richiesta vi è la prolungata chiusura della stazione Repubblica, utilizzata dall’utente che collabora con alcuni studi legali della zona e deve raggiunger­e la Corte Costituzio­nale la cui sede è in piazza del Quirinale. Un disservizi­o che ha causato «enormi disagi al cittadino il quale, per raggiunger­e gli uffici della Consulta, è stato costretto nei 246

giorni di chiusura della stazione a percorrere un tragitto più lungo, scendendo alla stazione Termini e percorrend­o la distanza a piedi o in bus». Proprio per questo il pensionato ha chiesto un rimborso in proporzion­e al disservizi­o subito. Sempre ieri volontari di Legambient­e, in piazza Barberini, hanno esposto lo striscione «Che vergogna». Roberto Scacchi presidente di Legambient­e Lazio ha sottolinea­to: «La stazione metro Barberini, da 200 giorni chiusa, è l’ennesima vergogna che contribuis­ce a degradare l’immagine di Roma».

 ??  ?? Piazza Barberini Attivisti e volontari di Legambient­e manifestan­o contro la chiusura prolungata della stazione della metro
Piazza Barberini Attivisti e volontari di Legambient­e manifestan­o contro la chiusura prolungata della stazione della metro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy