Corriere della Sera (Roma)

Il Muro di Berlino 30 anni dopo tra jazz, storia, arte e tanti ospiti

- Roberta Petronio

La Settimana tedesca in Italia si apre al Maxxi con il sorriso di Lina Trepte, deliziosa ambasciatr­ice del Dresdner Christstol­len, dolce natalizio tipico della Sassonia, una bontà firmata dallo chef di Dresda Tino Gierig. Insieme hanno offerto centinaia di fette agli ospiti dell’inaugurazi­one, oltre duemila. Ma anche strudel e krapfen hanno avuto la loro porzione di successo durante la giornata-evento «Non farmi Muro!», a trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino.

Jazz dal vivo, storia, fotografia, poesia, arte, cortometra­ggi (il festival di cinema tedesco inaugura stasera). Una folla davanti alle postazioni della Scuola Germanica Roma (l’open day è sabato prossimo) e della Biblioteca Hertziana con grande soddisfazi­one dei direttori Tanja Michalsky e Tristan Weddigen.

L’artista Janine von Thüngen tiene d’occhio la sua installazi­one (un muro di colonne aperte al passaggio) al centro del piazzale del museo, dopo il debutto al riceviment­o di Villa Almone per l’Unità tedesca. L’ambasciato­re Viktor Elbling, entusiasta mentre passa da un saluto all’altro insieme a Nuria Sanz, brinda con il sottosegre­tario alla presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, arrivato insieme alla famiglia. Nel parterre italo-tedesco anche Giovanna Melandri, il presidente di Mercedes-Benz Italia Radek Jelinek, e il cardinale Reinhard Marx.

 ?? (foto Guaitoli) ?? Parterre Radek Jelinek, presidente Mercedes Italia
(foto Guaitoli) Parterre Radek Jelinek, presidente Mercedes Italia
 ??  ?? Brindisi Il sottosegre­tario Riccardo Fraccaro con l’ambasciato­re Viktor Elbling
Brindisi Il sottosegre­tario Riccardo Fraccaro con l’ambasciato­re Viktor Elbling
 ??  ?? Sorridenti Giovanna Melandri e il cardinale Reinhard Marx
Sorridenti Giovanna Melandri e il cardinale Reinhard Marx

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy