Corriere della Sera (Roma)

Eliseo, cocktail e anteprima per il nuovo film di Brizzi

«L’eternità in un giorno», vernissage d’autore

- Roberta Petronio Stefania Moretti

È l’ottobrata romana dei grandi vernissage, alcuni irrinuncia­bili come alle Scuderie del Quirinale. Tutti in coda per l’anteprima della mostra dedicata a Pompei e Santorini («L’eternità in un giorno»), raccontate con un percorso tra reperti e opere contempora­nee. Il protocollo dell’accoglienz­a prevede in cima allo scalone principale la presenza di Mario De Simoni, presidente di Ales, di Matteo Lafranconi, direttore delle Scuderie, del curatore Massimo Osanna, direttore del Parco archeologi­co di Pompei e Demetrios Athanasoul­is, direttore dell’Eforia delle Antichità delle Cicladi. Nelle 10 sale affollate i visitatori cercano lo scatto-ricordo perfetto, con una attrazione per l’installazi­one dell’artista James P Graham. Un parterre tra economia, spettacolo e cultura: Marisela Federici (protagonis­ta a sorpresa del corto per la nuova collezione Gucci), Umberto Croppi, presidente della Quadrienna­le di Roma, Anna Mattirolo, l’artista Francesco Jodice (figlio di Mimmo Jodice, presente con un’opera), Fausto e Lella Bertinotti, Amanda Sandrelli, Chiara Caselli, Edoardo Natoli, Simone Guerrini, direttore dell’Ufficio di Segreteria del Presidente della Repubblica, Giovanni Maria Flick, il presidente di Palaexpo Cesare Petroiusti.

Sono arrivati al teatro Eliseo tra flash, selfie e sorrisi. C’era il cast (quasi) al completo e un nutrito gruppo di amici e colleghi a salutare il nuovo film di Fausto Brizzi, «Se mi vuoi bene», tratto dal romanzo omonimo dello scrittore-regista e prodotto da Eliseo Cinema. Ieri sera proiezione in anteprima al teatro al civico 183 di via Nazionale. Non prima delle foto di rito sul red carpet e di un affollato cocktail di benvenuto, con regista e attori a fare gli onori di casa. Claudio Bisio presta il volto a Diego, protagonis­ta intorno a cui si snoda una serie di sfortunati eventi legati ad buon proposito: fare del bene ai suoi cari. La pellicola schiera fuoriclass­e del grande e piccolo schermo: da Valeria Fabrizi a Flavio Insinna, da Elena Santarelli a Lucia Ocone. Nel cast - e in prima fila all’anteprima - anche Dino Abbrescia, Susy Laude, Memo Remigi, Cochi Ponzoni, Lorena Cacciatore, Maria Amelia Monti. Non presenti alla serata, per impegni improrogab­ili, Gianmarco Tognazzi e Sergio Rubini che, nel film, interpreta Massimilia­no, proprietar­io di un «negozio di chiacchier­e». Tra gli ospiti che non sono voluti mancare: Silvia Salis, la compagna di Fausto Brizzi, Giampaolo Letta, Carlo Rossella, Massimo Ghini, Neri Parenti, Paolo Rossi, Veronika Logan, Tiberio Timperi, Riccardo Donna, Milena Miconi, Fabio Resinaro e Molly Johnson, Edoardo Falcone, Red Canzian.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy