Corriere della Sera (Roma)

Antidroga, la Capitale al setaccio

Dopo l’omicidio Sacchi all’Appio Latino, il giro di vite: dall’Eur al Pigneto, da Tor Bella Monaca a Trastevere Il questore Esposito dà il via a un maxi-piano di controllo con diecimila tra poliziotti e militari

- Rinaldo Frignani

Scatta il maxi piano della Questura per contrastar­e lo spaccio di droga a Roma. Un’iniziativa decisa dopo l’omicidio di Luca Sacchi mercoledì scorso all’Appio Latino nel corso di una compravend­ita di stupefacen­ti finita nel sangue. Si partirà con due-tre quartieri più a rischio. Ogni zona avrà un piano dedicato, con orari specifici. In campo almeno 10 mila uomini delle forze dell’ordine per turno. Intanto a Roma Nord tre pusher presi dai carabinier­i.

I romani se ne accorgeran­no. Sarà una presenza visibile. Un’operazione che già si annuncia senza precedenti, che sarà racchiusa in un’ordinanza specifica forse preceduta da un Comitato provincial­e per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura accompagna­to da una serie di contatti telefonici con i vertici delle forze dell’ordine. L’inizio di una nuova fase della lotta senza quartiere allo spaccio di droga, alle bande ma anche ai singoli che ogni ora, ogni giorno, ogni mese, vendono cocaina ed eroina, anfetamine e ketamina, marijuana e hashish, trafficand­o con gruppi criminali grandi e piccoli, in zone periferich­e e in quartieri vicini al centro. Roma crocevia della droga: sono anni che viene ripetuto, con tonnellate di stupefacen­ti che arrivano in città e vengono smerciate. Ora però potrebbe arrivare la svolta. Il piano messo a punto dal questore Carmine Esposito è pronto a scattare già questa settimana.

L’omicidio di Luca Sacchi mercoledì scorso all’Appio

Latino, episodio ancora avvolto dal mistero e comunque secondo chi indaga sempre più collegato a una compravend­ita di droga finita male, ha fornito agli investigat­ori un’ulteriore conferma di quello che accade nella Capitale, dove anche comitive di ragazzi sconosciut­i alla giustizia si improvvisa­no acquirenti di quantitati­vi di stupefacen­ti che servono per rifornire una piazza di spaccio e si rivolgono ad emissari di clan criminali di San Basilio e Tor Bella Monaca. Un’escalation che può portare a gravissimi fatti di sangue in zone fino a oggi estranee al fenomeno.

Ecco perché al piano principale saranno agganciati piani dedicati quartiere per quartiere, a seconda delle specificit­à di ognuno di essi. Le operazioni saranno condotte da uffici diversi, in orari diversi. Vedranno impegnati migliaia di uomini delle forze dell’ordine, non solo poliziotti ma anche carabinier­i, finanzieri e vigili urbani. Si calcola che a disposizio­ne ci potrebbero essere fino a diecimila unità divise per turni di servizio. Si comincerà con due-tre quartieri considerat­i particolar­mente a rischio. Il riserbo è massimo, ma non dovrebbe essere difficile immaginare di quali zone si tratti: il pensiero si allunga proprio su San Basilio, Tor Bella Monaca, Torrevecch­ia, Pigneto, Trastevere, Eur. Nel mirino c’è l’esercito di spacciator­i che ogni giorno vende stupefacen­ti in tutta la città. Un fenomeno diffusissi­mo, confermato dagli arresti delle forze dell’ordine che sono decine al giorno.

I servizi di controllo dedicati rivolti all’antidroga saranno organizzat­i sull’impronta di quanto sta già accadendo alla stazione Termini e attorno allo scalo ferroviari­o della Capitale. Blitz ad «alto impatto», frequenti, più approfondi­ti almeno una volta a settimana. Insomma una sorta di coprifuoco, per gli spacciator­i, in

modo da impedire loro di contattare i clienti e costringer­li a uscire allo scoperto per poter proseguire negli affari illeciti. Il piano di contrasto si basa sulla valutazion­e degli orari e dei luoghi dello spaccio: ispezioni continue nei locali pubblici e nei circoli privati, sopratutto dopo il tramonto, ma anche posti di controllo su strada e blitz dei quartieri dello spaccio dove insistono i fortini della droga.

 ??  ?? Il questore Carmine Esposito
Il questore Carmine Esposito
 ??  ?? Prenestino
Gli agenti di due volanti a un posto di controllo notturno nei pressi di via Prenestina
Prenestino Gli agenti di due volanti a un posto di controllo notturno nei pressi di via Prenestina
 ??  ??
 ??  ?? Verifiche Carabinier­i al «John Cabot Pub» davanti al quale è stato ucciso Luca Sacchi
Verifiche Carabinier­i al «John Cabot Pub» davanti al quale è stato ucciso Luca Sacchi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy